Logo
    Search

    About Us | Storytime Podcast

    Cos’hanno in comune la radio, la vecchia signora della comunicazione e i social?

    Storytime - Evoluzioneradio li “mette insieme” per raccontare “il nostro Capitale Umano”: il mondo del lavoro attraverso la voce diretta dei protagonisti che, con la loro formazione, il loro impegno e la loro passione rappresentano la spina dorsale dell’Italia che cresce.

    La radio non ha alcuna intenzione di esser messa da parte. Anzi, rilancia, per affermare ancora di più il suo spirito giovane e innovativo, si aggiorna, si tiene al passo con i tempi, percorrendo nuovi canali di comunicazione. Da qui la nascita di podcast audio e di clip video, contenuti di tematiche specifiche e di alto interesse, fruibili ripetutamente attraverso piattaforme online.

    Storytime è la voce dei professionisti, storie dal territorio. Fare impresa, amare il proprio lavoro. Valorizziamo esperienze, servizi ed opportunità di condivisione in radio, sui social e sul web.
    itStorytime - Evoluzioneradio1000 Episodes

    Episodes (1000)

    Andrea Carminati - Chinesiologo, Posturologo, Massoterapista | Caratteristiche e benefici della Ginnastica in Gravidanza

    Andrea Carminati - Chinesiologo, Posturologo, Massoterapista | Caratteristiche e benefici della Ginnastica in Gravidanza
    Ai microfoni di Storytime con il Dott. Andrea Carminati: Chinesiologo - Posturologo - Massoterapista; nonché Istruttore di Ginnastica in Gravidanza e Preparatore Fisico Federazione Italiana Rugby.

    Lo Studio Life&Wellness, sito in Vimercate, grazie alla presenza del Dott. Carminati e delle diverse figure presenti, fornisce un approccio multidisciplinare e sinergico i cui obiettivi sono il recupero fisico ed il miglioramento dello stile di vita dei pazienti.

    https://www.miodottore.it/andrea-carminati-2/chinesiologo-posturologo-massofisioterapista/vimercate
    https://lifewellnessvimercate.wordpress.com/
    https://www.instagram.com/life.wellness86/
    https://www.facebook.com/people/LifeWellness/
    https://www.linkedin.com/company/life-wellness-vimercate/

    Norbert Casali e Simone Assi | Oltre I Limiti ETS: inclusione e sensibilizzazione sociale tramite lo sport, la cultura e la tecnologia

    Norbert Casali e Simone Assi | Oltre I Limiti ETS: inclusione e sensibilizzazione sociale tramite lo sport, la cultura e la tecnologia
    Ai microfoni di Storytime con Norbert Casali e Simone Assi: co-fondatori e membri del team di "Oltre I Limiti ETS".

    Oltre i Limiti è un ente del terzo settore all’avanguardia che fonde armonicamente diversità, equità, innovazione, creatività e funzionalità per definire nuovi modi di inclusione nello sport e nel sociale.

    https://www.oltreilimiti.it/chi-siamo/
    https://www.instagram.com/oltreilimiti_ets/
    https://www.facebook.com/oltreilimitiofficial/
    https://www.linkedin.com/in/oltre-i-limiti-ets-3306b2253/
    https://www.youtube.com/@oltreilimitiets


    Roberta Briguglio e Alicia Belloni - Progetto Soluzione Servizi | Agevolazioni e sgravi contributivi per le nuove assunzioni

    Roberta Briguglio e Alicia Belloni - Progetto Soluzione Servizi | Agevolazioni e sgravi contributivi per le nuove assunzioni
    Progetto Soluzione Servizi è uno studio di consulenza che offre diversi servizi, racchiusi nei quattro pilastri che tengono in piedi qualunque azienda: Consulenza Fiscale, Consulenza del Lavoro, Consulenza sulla Sicurezza del Lavoro e, grazie alla collaborazione con dei professionisti, Consulenza Legale, sia in materia civile che penale.
    Lo Studio nasce nel 2012 dall’idea innovativa di costruire un’organizzazione in grado di mettere a disposizione dei propri clienti un servizio di assistenza a 360°. Questa società non è altro che il frutto della collaborazione del dottor Lucas Andres Belloni e della dottoressa Roberta Briguglio.

    https://progettosoluzioneservizi.it/
    https://www.linkedin.com/company/progetto-soluzione-servizi/
    https://www.facebook.com/profile.php?id=100041555752365
    https://www.linkedin.com/in/roberta-briguglio-2687678b/
    https://www.linkedin.com/in/lucas-belloni-64800448/

    Eva Montagner - Al.Pre.Tec. | Abbigliamento Terapeutico DermaSilk®: la fibroina di seta con protezione antimicrobica

    Eva Montagner - Al.Pre.Tec. | Abbigliamento Terapeutico DermaSilk®: la fibroina di seta con protezione antimicrobica
    Alpretec è oggi un punto di riferimento per gli specialisti in allergologia, pediatria, dermatologia e ginecologia per quanto riguarda i dispositivi tessili per il trattamento e la prevenzione di allergie e molte patologie cutanee.

    Fondata nel 1997, Alpretec è un’azienda specializzata nella progettazione e produzione di dispositivi tessili. Fin dalla sua fondazione, l’azienda investe la maggior parte delle sue risorse in Ricerca e Sviluppo per garantire soluzioni innovative dagli alti standard qualitativi per il benessere delle persone ed inizia il suo percorso brevettando e introducendo sul mercato un tessuto pensato per persone allergiche agli acari. Grazie a quest’invenzione, in pochissimo tempo diventa market leader nel settore delle coperture antiacaro.

    Tutti gli articoli prodotti da Alpretec sono 100% Made in Italy, realizzati in un’area circoscritta tra Veneto e Lombardia. L’intero processo produttivo è sottoposto in ogni sua fase a controlli rigorosi e sistematici, in conformità alla Norma UNI EN ISO 9001:2008 che regola le Aziende con Sistema di Gestione della Qualità Certificato. La scelta delle materie prime, la cura nel confezionamento e il controllo di qualità sono obiettivi primari dell'azienda.

    https://alpretec.com/
    https://alpretec.com/brand-dermasilk
    https://alpretec.succoaloevera.it/blog/principale/slip-terapeutici-dermasilk-
    https://alpretec.succoaloevera.it/
    https://www.linkedin.com/in/dino-montagner-816605161/
    https://www.facebook.com/dino.montagner.104/

    Dino Montagner - Al.Pre.Tec. | Dispositivi tessili per il trattamento e la prevenzione di allergie e patologie cutanee

    Dino Montagner - Al.Pre.Tec. | Dispositivi tessili per il trattamento e la prevenzione di allergie e patologie cutanee
    Alpretec è oggi un punto di riferimento per gli specialisti in allergologia, pediatria, dermatologia e ginecologia per quanto riguarda i dispositivi tessili per il trattamento e la prevenzione di allergie e molte patologie cutanee.

    Fondata nel 1997, Alpretec è un’azienda specializzata nella progettazione e produzione di dispositivi tessili. Fin dalla sua fondazione, l’azienda investe la maggior parte delle sue risorse in Ricerca e Sviluppo per garantire soluzioni innovative dagli alti standard qualitativi per il benessere delle persone ed inizia il suo percorso brevettando e introducendo sul mercato un tessuto pensato per persone allergiche agli acari. Grazie a quest’invenzione, in pochissimo tempo diventa market leader nel settore delle coperture antiacaro.

    Tutti gli articoli prodotti da Alpretec sono 100% Made in Italy, realizzati in un’area circoscritta tra Veneto e Lombardia. L’intero processo produttivo è sottoposto in ogni sua fase a controlli rigorosi e sistematici, in conformità alla Norma UNI EN ISO 9001:2008 che regola le Aziende con Sistema di Gestione della Qualità Certificato. La scelta delle materie prime, la cura nel confezionamento e il controllo di qualità sono obiettivi primari dell'azienda.

    https://alpretec.com/
    https://alpretec.succoaloevera.it/
    https://www.linkedin.com/in/dino-montagner-816605161/
    https://www.facebook.com/dino.montagner.104/

    Michela Ori - Professore Associato e PhD | Neurobiologia dello sviluppo del sistema nervoso e Biomedicina

    Michela Ori - Professore Associato e PhD | Neurobiologia dello sviluppo del sistema nervoso e Biomedicina
    Ai microfoni di Storytime con Michela Ori: Professore Associato presso il Dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa e responsabile del laboratorio di Neurobiologia dello Sviluppo.

    La ricerca nel laboratorio in team è principalmente focalizzata sullo studio dei meccanismi cellulari e molecolari che regolano lo sviluppo embrionale del sistema nervoso centrale e delle strutture craniofacciali che derivano dalle cellule della cresta neurale.
    Con solide basi derivanti da una lunga esperienza nella ricerca di base e grazie alle nuove tecnologie, come gli approcci di gene editing mediati dal sistema CRISPR/Cas9, possono oggi sfruttare le loro conoscenze per capire le basi molecolari di patologie genetiche rare in cui singole mutazioni puntiformi nel DNA possono causare gravi difetti di sviluppo del sistema nervoso e delle strutture craniofacciali, come avviene ad esempio nella Sindrome di Pitt-Hopkins.
    All'interno del dipartimento, per i loro studi utilizzano modelli di malattie genetiche rare (in particolare Zebrafish) in cui riproducono mutazioni specifiche riscontrate nei pazienti: questo gli permetterà di testare terapie ed interventi altamente personalizzati nell’ottica della medicina di precisione.

    https://www.linkedin.com/in/michela-ori-a8075b5a/
    https://www.unipi.it/index.php/news/item/25356-malattie-genetiche-rare-l-universita-di-pisa-vince-finanziamento-della-fondazione-telethon
    https://www.telethon.it/cosa-facciamo/ricerca/ricercatori/michela-ori/