Logo
    Search

    Ælvis - Comitato Ventotene

    Ælvis - Il podcast del Comitato Ventotene.
    Ospiti speciali, approfondimenti, notizie, informazione di qualità.

    Condotto da Ruben Giovannoni.
    itComitato Ventotene32 Episodes

    Episodes (32)

    S2 Ep.18 - L'è Un Gran Final! - con Giulia Pastorella

    S2 Ep.18 - L'è Un Gran Final! - con Giulia Pastorella
    Questa stagione di Ælvis si chiude con un'ospite molto importante, una cara amica del Papero e di tutto il Comitato Ventotene: Giulia Pastorella, Deputata di Azione.
    Si è parlato del suo libro, Exit Only, del suo ruolo di Consigliere a Milano, del problema del Brain Drain e del suo partito, tra situazione attuale e polemiche inutili.
    Non perdetevela, come sempre sulle principali piatttaforme!
    Link nei commenti!
    Buon ascolto!

    S2 Ep.16 - Il diritto all'aborto in Italia: a che punto siamo? - Con Vittoria Loffi

    S2 Ep.16 - Il diritto all'aborto in Italia: a che punto siamo? - Con Vittoria Loffi
    Il papero è abbastanza preoccupato dalla scarsa tutela dei diritti riproduttivi in Italia. Ha quindi contattato un'attivista che si occupa proprio di queste tematiche: Vittoria Costanza Loffi, dell'associazione "Libera di Abortire".
    Vittoria ci ha spiegato di cosa si occupa LdA, qual è il punto della situazione per quanto riguarda l'accesso all'interruzione volontaria della gravidanza in Italia e come la percentuale sproporzionata di obiettori di coscienza nei consultori ed in altre strutture sanitarie impatta in negativo su questo diritto.
    Buon ascolto!

    S2 Ep.15 - L'importanza di chiamarsi Wikipediano - Con Luca Martinelli, Wikipedia

    S2 Ep.15 - L'importanza di chiamarsi Wikipediano - Con Luca Martinelli, Wikipedia
    Vi siete mai chiesti come funziona un'enciclopedia che tutti possono modificare?
    Il papero sì, e per soddisfare la sua curiosità ha chiamato il nostro socio Luca Martinelli, un wikipediano doc.
    In questa puntata di Ælvis, il papero re dei podcast vi racconta tutto quello che avreste voluto sapere su Wikipedia e non avete mai avuto il coraggio di chiedere.

    S2 Ep.14 - La Prospettiva Macron - Con Chiara Piotto, giornalista

    S2 Ep.14 - La Prospettiva Macron - Con Chiara Piotto, giornalista
    Il papero oggi si è svegliato con voglia di parlare dell'ormai non più enfant prodige della politica francese, che tra riforme e diplomazie soprattutto interne cerca di cambiare la vita presente e futura della Francia. Come si comporta in Europa? E tra USA, Cina, Ucraina e Taiwan ha ancora tempo di dedicarsi all'amore per il vino il più giovane presidente che la Francia abbia mai avuto? Scopriamolo insieme con Chiara Piotto: giornalista e corrispondente di Sky da Paris!

    S2 Ep.13 - I baltici si stanno rialzando! con Stefano Braghiroli, Università di Tartu

    S2 Ep.13 - I baltici si stanno rialzando! con Stefano Braghiroli, Università di Tartu
    Al Papero piace viaggiare, e dopo una bella crociera nel Baltico si è fermato a Tartu, una bellissima cittadina dell'Estonia sede di una grande università.
    Qui ha incontrato Stefano Braghiroli, un professore di Studi Europei davvero in gamba, ed ha colto l'occasione tra un caffè e l'altro per fargli tante domande sul futuro dell'Unione e su cosa significa più precisamente 'l'allargamento ad est", con le sue problematiche ma anche con i tanti vantaggi che offre potenzialmente alla nostra UE.
    Il podcast Ælvis è disponibile su tutte le maggiori piattaforme.
    Buon ascolto, QUACK!

    S2 Ep.11 - Fuga dall'Italia - insieme a Luca, Silvia, Umberto ed Eliana

    S2 Ep.11 - Fuga dall'Italia - insieme a Luca, Silvia, Umberto ed Eliana
    Ogni anno, sono circa 120mila gli italiani, molti dei quali under 35, che spostano la propria residenza all'estero. Cosa li spinge a fare questa scelta? Cosa trovano altrove che l'Italia non offre? Tornerebbero? A che condizioni? Il papero ne parla con Umberto, Silvia, Luca ed Eliana, quattro expat italiani che hanno deciso di condividere le loro storie.

    S2 Ep.10 - SuperQUACK! - insieme a Ruggero Rollini, divulgatore e chimico

    S2 Ep.10 - SuperQUACK! - insieme a Ruggero Rollini, divulgatore e chimico
    Ecco la puntata con Ruggero Rollini, classe 1996, che si è impegnato per fare divulgazione sulla chimica in modo divertente e non scontato, attivo su TikTok e dal 2019 è autore di Superquark+ su RaiPlay, dove ha potuto collaborare con Piero Angela, e ha creato un podcast che spiega come una semplice molecola (e i suoi grossi effetti collaterali) ha portato alla nascita della moderna farmacovigilanza in Europa

    S2 Ep.8 - La scienza che move il sole e l'altre stelle - insieme a Matteo Miluzio

    S2 Ep.8 - La scienza che move il sole e l'altre stelle - insieme a Matteo Miluzio
    Ground control to major Ælvis (10...9...8...)
    Il papero questa settimana parte per le stelle con l'ospite Matteo Miluzio, divulgatore scientifico con la pagina "Chi ha paura del Buio", e astrofisico all'ESA, l'agenzia spaziale europea (7...6...5...4...).
    Un episodio quindi tutto dedicato all'esplorazione dell'ultima frontiera, il ruolo dell'ESA, le prossime missioni spaziali e i rapporti con la Russia nell'esplorazione dello spazio (3...2...1...).
    Anche questa puntata la troverete in tutte le piattaforme (o quasi), non perdetevela! (Liftoff!)

    S2 Ep.7 - Difendere l'Energia dell'Atomo insieme a Luca Romano, l'Avvocato dell'Atomo

    S2 Ep.7 - Difendere l'Energia dell'Atomo insieme a Luca Romano, l'Avvocato dell'Atomo
    Il nostro papero è da sempre per un ambientalismo razionale e sa che per arrivare a una società a zero emissioni, la prima cosa da fare non è imbrattare monumenti, ma cambiare il sistema energetico.
    Per questo ha invitato uno dei più famosi esperti e divulgatori su questo tema in Italia: Luca Romano, conosciuto ai più come l'Avvocato dell'Atomo.
    Da anni Luca cerca di far capire che il nucleare è una tecnologia pulita, sicura e irrinunciabile se siamo seri riguardo l'obiettivo net zero al 2050, persino ai testoni che non vogliono sentire.

    S2 Ep.6 - Dell'umanità resistente e della guerra da vicino - con Cristiano Tinazzi, giornalista

    S2 Ep.6 - Dell'umanità resistente e della guerra da vicino - con Cristiano Tinazzi, giornalista
    Cosa dovrebbe fare un papero per capire qualcosa di più sull'invasione russa dell'Ucraina e sull'eroica resistenza di quel popolo? Al papero piace il giornalismo di guerra che racconti la verità, e quindi, invece di guardare talk show o ascoltare Orsini che non sa niente, ha chiamato Cristiano Tinazzi, freelance sul campo con due palle così.

    S2 Ep.5 - Quanto la Nuova Russia assomiglia all'URSS? con Anna Zafesova, giornalista

    S2 Ep.5 - Quanto la Nuova Russia assomiglia all'URSS? con Anna Zafesova, giornalista
    Come si vive in Russia? Quanto la macchina della propaganda putiniana agisce all'interno e all'esterno della Russia? Quali sono le vere ragioni della guerra Ucraina? Tra nostalgici sovietici, iconografie zar-staliniste e pacifinti nostrani il nostro papero preferito era davvero confuso!
    Per questo motivo ha deciso di rivolgersi ad un'esperta.
    L'ospite di questa puntata del podcast Ælvis è Anna Zafesova, giornalista esperta di Russia e analista dei Paesi ex sovietici.

    S2 Ep.4 - con Matteo Mainardi, dell'Associazione Luca Coscioni

    S2 Ep.4 - con Matteo Mainardi, dell'Associazione Luca Coscioni
    Caro Stato, non sei mia madre!
    Ælvis si è fatto una chiacchierata su Cannabis, Eutanasia e testamento biologico con Matteo Mainardi dell'Associazione Luca Coscioni. Temi cari al Comitato Ventotene a partire dal suo motto originario: Europa, Hashish, Laissez-faire.
    Se vuoi sentire uno starnazzare serio con noi sui diritti individuali, e non il solito quaquaraqua paternalista all'italiana, ascolta la puntata!

    S2 Ep.3 - con Rick DuFer

    S2 Ep.3 - con Rick DuFer
    È nato prima l'uovo o la gallina?
    Dopo molti voli pindarici e sondaggi aperti la risposta è una sola: Ælvis.
    In questa nuova puntata di Ælvis l'intervistato è Rick DuFer.
    Si è parlato di filosofia, di come viene insegnata nella scuola pubblica e di come invece dovrebbe esserlo, e di tante altre cose.
    Non perdetevi la nuova puntata del vostro papero preferito, come sempre link nei commenti.
    QUACK!

    S2 Ep.2 - con Matteo Muzio, di Jefferson - Lettere sull'America

    S2 Ep.2 - con Matteo Muzio, di Jefferson - Lettere sull'America
    "Per capire l'America basta vedere due film e quattro serie Netflix"

    Il Papero non è di questo avviso e ha invitato un suo caro amico, grande giornalista, che degli States ne sa a pacchi, ovvero Matteo Muzio, fondatore e direttore della newsletter Jefferson - Lettere dall'America.

    Tutto quello che volevate sapere e non osavate chiedere sulla politica interna di Joe Biden, sulle prossime presidenziali, sulla lotta al Trumpismo e tante altre cose di cui non parlano giornalisti italiani plagiatori dall'attico di New York, solo in questa puntata di Ælvis!

    S2 Ep.1 - con Viktoriia Lapa, della Comunità Ucraina di Milano

    S2 Ep.1 - con Viktoriia Lapa, della Comunità Ucraina di Milano
    Un anno fa l'Ucraina si svegliava sotto le bombe.
    La Federazione Russa ha iniziato la sua invasione su vasta scala dello stato sovrano ucraino alle 4.07 e iniziava a condurre azioni criminali e sanguinarie di cui siamo testimoni da 365 giorni.

    Siamo stati testimoni anche del coraggio e della resistenza del popolo ucraino: al fronte, imbracciando le armi e respingendo con tutte le forze l'invasore, e anche qui, in Italia, con la Comunità Ucraina che ogni giorno scende in piazza per ricordare - e ricordarci - cosa c'è in gioco.

    Viktoriia Lapa, avvocata di origine ucraina, tutti i giorni è in piazza Duomo a Milano per cercare di mantenere alta l'attenzione sul più grande conflitto del nostro tempo. Nessuno deve scordarsi la brutalità degli imperialisti russi, nessuno deve dimenticare i massacri e i deportati nel tentativo di condurre un genocidio del popolo ucraino e nessuno deve dimenticare l'eroismo della Resistenza ucraina.

    Proprio perché nemmeno noi vogliamo dimenticare, oggi Ælvis riparte con la seconda stagione proprio con la voce di Viktoriia, che per questa prima puntata è la voce di tutti gli ucraini. Trovate il link per ascoltare la puntata nei commenti.

    SLAVA UKRAINI!

    S1 Ep.12 - (FINALE) Lottare è Utile - con David Parenzo (feat. Luca Bisconti)

    S1 Ep.12 - (FINALE) Lottare è Utile - con David Parenzo (feat. Luca Bisconti)
    Oggi Ælvis vi fa un regalo.

    Ælvis sta per andare in vacanza per riposarsi un po', non prima di lasciarvi con questa puntata tra situazione post elezioni, Europa, influenze russe e, ovviamente, la Zanzara. Avete capito? Daiiii che avete capito.
    Un solo nome. Un solo cognome.
    DAVID PARENZO.

    Ebbene sì, con Ælvis ci salutiamo per questa prima stagione. Non piangete: il vostro papero preferito tornerà più carico di prima, a parlare mentre tutti gli altri starnazzano.
    Condotto da Ruben Giovannoni, lo trovate come sempre online sulle maggiori piattaforme.
    QUACK!

    S1 Ep.11 - Speciale Post Elezioni Politiche 2022 - con Costantino De Blasi

    S1 Ep.11 - Speciale Post Elezioni Politiche 2022 - con Costantino De Blasi
    Siamo giunti quasi a una settimana da questo sudato 25 settembre ed è il momento di tirare un po' le somme.
    Ælvis non si vuole limitare però ad un mero spillare numeri e dati, ma vuole darvi un chiaro e completo quadro della situazione, presente e futura.
    Oggi con il nostro papero più elettorale delle classifiche dei podcast siamo in compagnia di Costantino De Blasi, volto noto di Liberi Oltre Le Illusioni, Fondazione I Cinquecento, esperto di finanza e risk management.
    Con Costantino siamo andati ad analizzare soprattutto cosa ci riserverà il futuro dal punto di vista economico e finanziario, cosa ci si aspetta dal prossimo governo e cosa dobbiamo temere (o sperare).
    Un'altra puntata di Ælvis, prima del gran finale della prima stagione, come sempre puntuale ad orario aperitivo.
    QUACK!