Logo
    Search

    Andar per auto

    Nei 24 episodio di Andar per Auto Mat e Igor ti portano a bordo della automobili che provano e ti raccontano caratteristiche, prestazioni e libidine di guida. Questo podcast è dedicato a chi ama le automobili e a chi sta valutando se acquistarne una. Salta a bordo e ascolta i nostri episodi.

    Produzione e distribuzione: Podcast Italia Network
    Scrittura e realizzazione: Matteo Ranzi (Mat) e Igor Principe (Igor)
    Voci narranti: Mat, Igor e Il Vip
    itPodcast Italia Network24 Episodes

    Episodes (24)

    Porsche 718 Cayman, prova sulle Alpi

    Porsche 718 Cayman, prova sulle Alpi
    Ci sono le auto, e poi ci sono le Porsche.
    Ok, secondo la tradizione, la Porsche è solo la 911. Ma forse è arrivato il momento di cambiare idea, perché la 718 Cayman sembra proprio avere il DNA da Porsche vera. Anzi, come impostazione per alcuni è addirittura meglio della 911, se solo avesse il 6 cilindri e quel sound.

    Come è fatta?
    Come va in stada?
    E' una vera Porsche o no?

    Trovi tutte le risposte in questa prova su strada alla Mat: listen and have fun!

    In questo episodio:
    Mat - Founder Podcast Italia Network, RADIO IT e ANDAR PER AUTO
    Il Vip - Podcaster

    Mini John Cooper Works, prova su strada

    Mini John Cooper Works, prova su strada
    Quel benedetto tasto musicale che pigi e apre lo scarico, scatenando una tempesta di POPS and BANGS, è la libidine vera di questa versione.
    Ma si tratta della della ciliegina sulla torta, perchè questa hot hatch fa divertire forte in qualsiasi versione.

    Come è fatta?
    Come va in stada?
    E' un maledetto go-kart o no???

    Trovi tutte le risposte in questa prova su strada alla Mat: listen and have fun!

    In questo episodio:
    Mat - Founder Podcast Italia Network, RADIO IT e ANDAR PER AUTO
    Azza - Podcaster
    Il Vip - Podcaster

    S1| Episodio 21: Prova Abarth 695 70° anniversario, colonna sonora da guidare forte

    S1| Episodio 21: Prova Abarth 695 70° anniversario, colonna sonora da guidare forte
    ABARTH 695 70° ANNIVERSARIO 2019 - BY MAT

    Puoi trovare tutti i difetti di una utilitaria a ovetto con un temperamento da sportiva in un corpo da auto di tutti i giorni.
    Puoi esaltarti per il sound ruvido e pieno e per i sedili Sabelt.
    Puoi dirne pesta e corna, come i tanti hater in rete che non l'hanno mai guidata, o elogiarla a prescindere.

    Ma alla fine, quando la guidi, il divertimento ti strapperà sorrisi a raffica mentre cerchi di capirne il limite e ti lasci sorprendere dalle reazioni scomposte.

    Ascoltala nel podcast...

    For more: www.andarperauto.it

    In questo episodio:
    Mat - Founder Podcast Italia Network e RADIO IT

    S1| Episodio 20: Range Rover Evoque M.Y. 2019... auto da donna?!?

    S1| Episodio 20: Range Rover Evoque M.Y. 2019... auto da donna?!?
    RECENSIONE RANGE ROVER EVOQUE M.Y. 2019 - BY IGOR

    Come definire la Range Rover Evoque? Ecco, parlando con una persona conosciuta sulla strada per un matrimonio, e che lavorava a un progetto di comunicazione per il primo modello (2011), la risposta è stata "auto da donna?".

    Ma lo è davvero? E lo è anche ora che ha guadagnato in spazio di carico, in corredo tecnologico, in peso complessivo? Non è una definizione riduttiva per una vettura che ha rimpinguato le casse di Land Rover?

    Certo le linee non sono quelle spartane dei Land Rover Defender, e concedono alle rotondità più di uno spazio. Ma basta questo a definirla in quel modo?

    Noi abbiamo deciso di restare sul femminile, ma definendola "una signora macchina".

    Come va? Scoprilo nel podcast! Buon ascolto

    Altri contenuti su www.andarperauto.it

    S1| Episodio 19: Audi Q3 M.Y. 2019, e quella pillola blu che...

    S1| Episodio 19: Audi Q3 M.Y. 2019, e quella pillola blu che...
    RECENSIONE AUDI Q3 M.Y. 2019 - BY IGOR

    In una vecchia pubblicità, la celebre pillolina blu che non fa fare brutte figure sotto le lenzuola finiva nel serbatoio di una macchina piccola, alla quale d'un tratto spuntavano i muscoli. Si può dire che lo stesso sia accaduto all'Audi Q3, ma con grazia e senza intaccare una linea che, come tutta la macchina, deve essere espressione del "lusso giusto" che gli appassionati dei "quattro anelli" cercano in queste auto.

    Il plus dell'Audi Q3? Certamente la qualità costruttiva e l'aumento degli spazi di carico. Il minus? Troppe cose disponibili solo come optional.

    Questo, e altro in più, nel podcast. Buon ascolto!

    Altri contenuti e recensioni su www.andarperauto.it

    S1| Rover Mini Cooper Classica

    S1| Rover Mini Cooper Classica
    RECENSIONE ROVER MINI COOPER DEL 1991 - BY MAT

    Non esistono oggi automobili che si guidano come una Mini Cooper del 1991. Quando sali a bordo è come entrare in un fumetto, diventi anche tu un fumetto e tutte le emozioni sono dilatate.
    Un'esperienza così non l'avevo mai fatta, anche se, mannaggia, oggi è stato l'ultimo giorno con lei.

    Guidala insieme a me in questo podcast.

    for more: www.andarperauto.it

    S1| Episodio 18: Suzuki Swift Sport, Regina del CelebritÃ

    S1| Episodio 18: Suzuki Swift Sport, Regina del CelebritÃ
    RECENSIONE SUZUKI SWIFT SPORT 2019 - BY MAT

    Mi ha sempre incuriosito come Hot Hatch, ma a vederla da ferma non mi fa impazzire.
    E' un po' come Anastasio, il cantante dall'aspetto un po' dimesso che ha vinto X-Factor Italia 2018: da zitto li fermo non pensi che possa tirare giù il palco...
    E invece questa piccola disegnata in Italia (a Torino) sul misto lascia indietro anche i brand più blasonati, grazie anche al peso super contenuto, il migliore della categoria.
    Ha il kart feeling della Mini Cooper S, ma un prezzo è uno dei più bassi della categoria.
    Ascoltala nel podcast...

    For more: www.andarperauto.it
    P.s.: si ringraziano Siri ed Alexa per la partecipazione ;)

    S1| Episodio 17: Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2019, la sintesi perfetta

    S1| Episodio 17: Alfa Romeo Giulietta M.Y. 2019, la sintesi perfetta
    RECENSIONE ALFA ROMEO GIULIETTA 2019 - BY IGOR

    Quando dici Giulietta o pensi a Shakespeare o ad Alfa Romeo. Entrambe le Giuliette hanno fatto la storia, nei rispettivi ambiti. Nel 2019 la terza generazione dell'auto del Biscione si è rifatta leggermente il look, mantenendo il suo spirito sportivo.

    Però ha aggiunto qualcosa in più, e cioè una duttilità che le consente di essere un'auto anche per chi ama la guida comoda e sicura, pur senza rinunciare a una punta di emozione.

    E ha aggiunto anche un modo nuovo di fruirne, con un sistema di car sharing che Alfa Romeo ha fatto debuttare proprio su questo modello.

    Scopri tutto nel podcast!

    For more: www.andarperauto.it

    S1| Episodio 16: Volkswagen E-Golf, come il sale con il cioccolato

    S1| Episodio 16: Volkswagen E-Golf, come il sale con il cioccolato
    RECENSIONE VOLKSWAGEN E-GOLF 2019 - BY IGOR

    Cosa succede se prendi un'auto che più auto non si può - la Golf -, le togli il motore a benzina o diesel e le metti l'elettrico? Succede che prendi un mito e lo porti nel futuro.

    E il futuro è sorprendente. Nessuno, qualche anno fa, pensava di poter mangiare una torta al cioccolato condita con il sale; eppure, oggi è una prelibatezza da chef.

    Questa Golf è così. Magari i puristi storceranno il naso e i fautori della mobilità elettrica la adoreranno. A noi è piaciuta, ma non abbiamo fretta e forse, come auto elettrica, aspetteremmo la VW ID.3.
    Ma come va? Scoprilo nel podcast.

    For more: www.andarperauto.it

    S1| Episodio 15: Range Rover Velar, la fuoristrada principesca

    S1| Episodio 15: Range Rover Velar, la fuoristrada principesca
    RECENSIONE RANGE ROVER VELAR 2018 Benzina 300 cv - BY MAT

    Sembra di essere a bordo della navicella di Star Trek, ovattati e coccolati dal lusso puro e protetti dai mille ADAS di questa Velar. E' mastodontica, ma si guida con naturalezza e ha anche, nella motorizzazione top di gamma, un buono spunto malgrado la stazza elevata.
    Ogni particolare è curato e la tecnologia abbonda, fin troppo, anche nell'abitacolo. Non è la vettura che comprerei, troppo costosa e lontana dai miei gusti. Ma è comunque un mezzo super.

    Scopri di più nei mio podcast (p.s. l'audio non è il massimo perchè è tratto da un video).

    For more: www.andarperauto.it

    S1| Episodio 14: Mazda MX-5, cavaliere e cavallo

    S1| Episodio 14: Mazda MX-5, cavaliere e cavallo
    RECENSIONE MAZDA MX-5 2.0 Sport - BY MAT

    Quella che ho provato è la versione 2018 della Mazda MX-5, nella versione Sport con il motore 2.0 da 160cv. Questo podcast non ha un audio ottimale perchè è tratto dal video che ho girato in auto un anno fa, ma l'auto mi è piaciuta così tanto che volevo raccontartela anche qui in Andar per Auto.
    Nel 2019 è uscita la versione con 184cv e il volante regolabile, con prestazioni migliori. Ma la sostanza dell'auto rimane la stessa che sentirai nel podcast.

    For more: www.andarperauto.it

    S1| Episodio 13: Fiat Tipo 2015, Montalbano... ero!

    S1| Episodio 13: Fiat Tipo 2015, Montalbano... ero!
    RECENSIONE FIAT TIPO 2015 - BY IGOR

    La sua antenata, quella del 1988, è diventata un personaggio televisivo grazie al commissario Montalbano, che continua a guidarla a più di trent’anni dalla sua uscita. Un motivo ci sarà, e non può essere solo la pigrizia del poliziotto che di cambiarla non se vuol sentir parlare. Evidentemente, è un’auto solida e affidabile.

    La Tipo 2015 riprende quei caratteri. La tecnologia c’è quanto basta, mentre per il resto abbiamo una macchina comoda, almeno nelle linee un po’ sportiva ma che promette a chi la acquisti di arrivare senza problemi a 300mila km. In altre parole, di arrivare al momento in cui dirle addio per passare ad altro.

    Certo, è ben diversa da quella di Montalbano. E allora, com’è?

    Scoprila in questo podcast di Igor

    For more: www.andarperauto.it

    S1| Episodio 12: Toyota GT86, la perfezione depotenziata

    S1| Episodio 12: Toyota GT86, la perfezione depotenziata
    RECENSIONE TOYOTA GT86 - BY MAT

    Qui la libidine di guida è allo stato solido: è una delle auto sportive più appaganti come divertimento di guida. Peccato, secondo alcuni, che i suoi 200cv siano troppo pochi rispetto alle sue potenzialità.
    Al di là dei cavalli, o dell'assenza del turbo, la Toyota GT86, insieme alla Subaru BRZ, è il miglior equilibrio tra le sportive moderne con miliardi di cavalli inguidabili da un umano senza l'intervento della tecnologia e le youngtimer '80-'90 che sono senza filtri ma cercano di ucciderti quando esageri.

    Scoprila in questo podcast di Mat

    For more: www.andarperauto.it

    S1| Episodio 11: Abarth 595 Competizione M.Y. 2019, è perchè non gliela da...

    S1| Episodio 11: Abarth 595 Competizione M.Y. 2019, è perchè non gliela da...
    RECENSIONE ABARTH 595 COMPETIZIONE M.Y. 2019 - BY MAT

    Le fazioni contrapposte che si scontrano senza un domani fanno da rumore di fondo alla 500 Abarth da quando è stata presentata nel 2008.
    Da una parte quelli sfegatati del modello che la difendono a spada tratta, dall'altra quelli che la detestano e ne amplificano forte i difetti.

    Ma questo rumore di fondo viene coperto dal sound pieno e scoppiettante degli scarichi Record Monza cromati, su quelli sono tutti d'accordo: opera d'arte automobilistica!

    Ma quali saranno questi difetti sbandieranti in rete dai "contro"?
    E in strada come si comporta?
    Le novità rispetto al 2018 quali sono'

    Scoprilo in questo podcast di Mat

    For more: www.andarperauto.it

    S1| Episodio 10: Ford Focus Wagon M.Y. 2019, Focus....con la "O"!

    S1| Episodio 10: Ford Focus Wagon M.Y. 2019, Focus....con la "O"!
    RECENSIONE FORD FOCUS WAGON 2018 - BY IGOR

    Da auto ordinaria - un po' da giargiana, avrebbe detto il Milanese Imbruttito - è diventata muscolare e sportiva, perfetta per chi non vuole il SUV ma chiede guidabilità e generosi spazi di carico.

    La Ford Focus Wagon M.Y. 2019 è americana nel marchio ma tedesca nell'assetto, con una cura dei materiali che non si era mai vista sulle precedenti versioni. Ed è anche decisamente tecnologica, grazie all'app Ford Pass Connect.

    E se ti chiedi "Ma perché Focus... con la O?", la risposta è nel podcast!

    S1| Episodio 9: Jeep Renegade 1.3 150cv M.Y. 2019, silenzio!

    S1| Episodio 9: Jeep Renegade 1.3 150cv M.Y. 2019, silenzio!
    RECENSIONE Jeep Renegade 1.3 150cv M.Y. 2019 - BY MAT

    "Ma la ripresa, mannaggia la miseria;(;("

    Piace a tutti e ha fatto la fortuna di Jeep in Europa. A me esteticamente convince poco, ma una volta alla guida cambio idea in fretta. Perchè è super comoda e adeguata in tutte le situazioni e questo 1.3 150cv benzina è la scelta più equilibrata.
    Peccato per il lag del turbo e la ripresa lenta.
    Scopri di più nel podcast...

    For more: www.andarperauto.it

    S1| Episodio 8: Skoda Karoq M.Y. 2019, rimetti a posto quei sedili!

    S1| Episodio 8: Skoda Karoq M.Y. 2019, rimetti a posto quei sedili!
    RECENSIONE Skoda Karoq M.Y. 2019 - BY IGOR

    Nonostante appartenga alla categoria dei SUV compatti, interpreta al meglio l’acronimo Sport Utility Vehicle soprattutto nella seconda di quelle parole. L’utilità è un obiettivo decisamente raggiunto da questa Skoda, che entra nel mercato per sostituire la Yeti: ci puoi caricare l’impossibile.

    Il merito è del sistema Varioflex, che permette di togliere i sedili posteriori arrivando ad avere oltre 1800 litri di volume a disposizione per ogni tipo di bagaglio. Poi c’è tutto il resto, che non è poco: un’attenzione agli accessori non comune, una tecnologia semplice da usare, una guidabilità che omaggia il comfort.

    Ok, non è il massimo della creatività sul piano del design. Ma Skoda aveva bisogno di fare un passo indietro, su questo punto.

    Perché? Scoprilo nel podcast…

    S1| Episodio 7: Suzuki Jimny M.Y. 2018, per andare dappertutto

    S1| Episodio 7: Suzuki Jimny M.Y. 2018, per andare dappertutto
    RECENSIONE Suzuki Jimny M.Y. 2018 - BY IGOR

    Un fuoristrada vero, una di quelle macchine che ti porta dappertutto. Mettila su una salita al 100%, su uno sterrato dove si balla il twist, su un sentiero innevato; mettila dove vuoi, e lei ci arriva. E tu ti sei divertito da matti.

    La Suzuki Jimny 2018 ha linee così squadrate da sembrare disegnata da un bambino di 4 anni (ma è proprio questo che le dà personalità). Lunga 3 metri e 65 inclusa la ruota di scorta sul portellone posteriore, rilegge con lo sguardo di oggi lo stile degli esordi, che risalgono addirittura al 1970.

    Certo, deve piacere. Se vi basta un’auto spartana - ma con una buona dotazione tecnologica - e con un bagagliaio sufficiente per un paio di zainetti, allora è quella giusta.

    Come va? Scopri di più nel podcast

    S1| Episodio 6: Volkswagen Polo 1.0, 75cv M.Y. 2019, vento a favore

    S1| Episodio 6: Volkswagen Polo 1.0, 75cv M.Y. 2019, vento a favore
    RECENSIONE Volkswagen Polo 1.0, 75cv M.Y. 2019 - BY MAT

    "Intendiamoci: andare va. Ma meglio se in discesa e con il vento a favore".

    Quando sali a bordo respiri subito la qualità Volkswagen di sempre. Ottimo!
    Quando la avvii e si accende il monitor da 8" al centro, ad alta risoluzione, si accende anche il sorriso. Stevewonderful!
    Ma quando pigi sul pedale per inserirti velocemente, o per tentare un sorpasso, capisci che non è proprio il motore giusto. #Nobuono...

    E' uno dei classici 1.000 del segmento B, ma in chiave tedesca e con tanta attenzione alla qualità. Le dimensioni sono generose, ad un primo sguardo sembra una Golf, e consuma poco. Il comportamento stradale è eccellente, e le sospensioni non sono rigide (ma i sedili sì). Il prezzo è più elevato delle concorrenti, soprattutto rispetto alla dotazione di serie a cui è necessario aggiungere una discreta lista di accessori.
    Scopri di più nel podcast...

    For more: www.andarperauto.it

    S1| Episodio 5: Renault Clio 900 TCE Zen M.Y. 2018, super comoda

    S1| Episodio 5: Renault Clio 900 TCE Zen M.Y. 2018, super comoda
    RECENSIONE RENAULT CLIO 900 TCE ZEN M.Y. 2019 - BY MAT

    "Sì, ma non me", come dice Achille Lauro.
    E' la più venduta del segmento B in Italia, piace a tantissimi ma ... non a me.

    Non è un missile, per quello ci vuole la RS, ma è adatta a tutti gli utilizzi ed è super comoda.
    Alcuni la ritengono briosa, ma sotto i 3.000 giri non lo è proprio. Di sicuro come prestazioni è uno dei 1.000 3 cilindri più performanti, per esempio rispetto alla Polo 1.0 75cv. E rispetto alla Polo, come sedili è anche super comoda.

    Silenziosa, razionale, spaziosa, un bagagliaio generoso e super comoda.

    E poi è super comoda, l'ho già detto? ;)

    For more: www.andarperauto.it