Logo
    Search

    AudioConsenso

    AudioConsenso è il podcast di DirittoConsenso.it, un sito web di informazione giuridica italiana. Il suo obiettivo è facilitare la comprensione del diritto approfondendo temi giuridici attuali.

    Buon ascolto!
    itDirittoConsenso89 Episodes

    Episodes (89)

    Ep. 37 - Diritto e fiabe insieme ad Ivan Allegranti

    Ep. 37 - Diritto e fiabe insieme ad Ivan Allegranti
    🎙️AudioConsenso - Ep. 37 - Diritto e fiabe insieme ad Ivan Allegranti


    Diritto e Fiabe, un fenomeno non solo web e social ma anche educativo. In questo episodio, insieme al fondatore Ivan Allegranti, abbiamo parlato della nascita di questo progetto e delle idee alla base di questa realtà.

    Abbiamo anche approfondito la questione di come il diritto e le fiabe siano legati tra loro e di come si possano spiegare istituti di diritto con storie e racconti. Diritto e Fiabe è un sito molto diverso da quando è nato come pagina Facebook e oggi è un'affermata realtà con tanto di volumi in pubblicazione e una sezione advocacy.

    Ep. 36 - Il Giudizio direttissimo insieme a Lara Gallarati

    Ep. 36 - Il Giudizio direttissimo insieme a Lara Gallarati
    In questo episodio parleremo del giudizio direttissimo, uno dei riti alternativi del processo penale.

    Insieme a Lara Gallarati abbiamo chiacchierato sulla funzione e sui criteri del giudizio direttissimo e abbiamo approfondito la questione dell’economia processuale, criterio cardine e che deve coniugarsi con le altre garanzie processuali fondamentali. In più, riportando un esempio pratico, abbiamo presentato il ruolo dell’avvocato in questo rito.

    Buon ascolto!

    Diritto in news - L'addio a Giorgio Napolitano e il falso in bilancio per Aurelio De Laurentis

    Diritto in news - L'addio a Giorgio Napolitano e il falso in bilancio per Aurelio De Laurentis
    Nella puntata di questa settimana:
    • Lorenzo spiega come si diventa senatore a vita, prendendo spunto dall'addio al presidente Giorgio Napolitano
    • Roberto, invece, spiega i vari casi di falso in bilancio facendo riferimento alla notizia che ha visto Aurelio De Laurentis, presidente del Napoli, essere iscritto nel registro degli indagati
    Buon ascolto!

    Diritto in news - La nuova ZES del Mezzogiorno e il potere di veto Russo nel consiglio di sicurezza ONU

    Diritto in news - La nuova ZES del Mezzogiorno e il potere di veto Russo nel consiglio di sicurezza ONU
    Nella puntata di questa settimana:
    • Lorenzo spiega cosa sia il potere di veto all'interno del consiglio di sicurezza ONU, sulla base della richiesta di eliminazione da parte di Zelensky
    • Roberto, invece, spiega cosa sia una Zona Economica Speciale (ZES), prendendo spunto dal nuovo decreto legge che ne ha introdotta una specifica per otto regioni del #mezzogiorno

    Buon ascolto!

    Diritto in news - L'uccisione dell'orsa Amarena e l'operazione antimafia con 84 arresti

    Diritto in news - L'uccisione dell'orsa Amarena e l'operazione antimafia con 84 arresti
    Nella puntata di questa settimana:
    • Lorenzo spiega cosa siano le misure cautelari prendendo spunto dalla notizia che ha visto 84 persone arrestate nell'ambito dell'operazione antimafia Maestrale-Carthago
    • Roberto, invece, spiega le ipotesi di reato che potrebbero esserci dietro l'uccisione dell'orsa Amarena

    Buon ascolto!

    Diritto in news - La condanna dell'Italia da parte della CEDU e l'incidente di Brandizzo

    Diritto in news - La condanna dell'Italia da parte della CEDU e l'incidente di Brandizzo
    Nella puntata di questa settimana:
    • Lorenzo si sofferma su cosa sia la CEDU, commentando la condanna ricevuta dall'Italia a causa della violazione dei diritti di una bimba, nata da maternità surrogata
    • Roberto, invece, spiega l'ipotesi di disastro ferroviario colposo che potrebbe manifestarsi al termine delle indagini dell'incidente accaduto a Brandizzo
    Buon ascolto!

    Diritto in news - La consegna del camionista che uccise Davide Rebellin e l'efficacia del Digital Service Act

    Diritto in news - La consegna del camionista che uccise Davide Rebellin e l'efficacia del Digital Service Act
    Nella puntata di questa settimana:
    • Lorenzo si sofferma sulla consegna del camionista che ha ucciso il ciclista Davide Rebellin, focalizzandosi sul mandato di arresto europeo
    • Roberto, invece, commenta la presa di efficacia del Digital Service Act, un regolamento europeo per un internet più sicuro

    Buon ascolto!

    Diritto in news - La destituzione del Generale Vannacci e i granchi blu nell'adriatico

    Diritto in news - La destituzione del Generale Vannacci e i granchi blu nell'adriatico
    Nella puntata di questa settimana:
    • Lorenzo si sofferma sulla destituzione del Generale Vannacci dopo la pubblicazione del suo libro, spiegando cosa sia il codice dell'ordinamento militare
    • Roberto, invece, commenta la drammatica situazione che sta vivendo la regione Veneto a causa del granchio blu, soffermandosi sul ruolo dell'ARPA

    Buon ascolto!

    Ep. 35 - Il controllo giudiziario

    Ep. 35 - Il controllo giudiziario
    In questo episodio abbiamo parlato di controllo giudiziario con l’avvocato Alessio Tartaglini.

    L’argomento, complesso e delicato, offre spunti per comprendere sia il diritto penale che il diritto amministrativo: siamo infatti nel regno delle misure di prevenzione antimafia e delle misure che possono essere prese per eliminare l’infiltrazione mafiosa in un’impresa.

    Dopo aver spiegato i criteri e il funzionamento ci siamo soffermati sui punti più delicati e abbiamo fatto alcune considerazioni sull’istituto.

    Diritto in news - La realizzazione di un termovalorizzatore a Roma e l'Italia flagellata dagli incendi

    Diritto in news - La realizzazione di un termovalorizzatore a Roma e l'Italia flagellata dagli incendi
    Nella puntata di questa settimana:
    • Lorenzo si sofferma sul reato di incendio del codice penale, raccontando gli eventi catastrofici che le fiamme stanno generando in Italia
    • Roberto, invece, commenta l'intenzione di costruire un termovalorizzatore a Roma e, nonostante le polemiche ambientaliste, il TAR ha fatto leva sulla gerarchia dei rifiuti

    Buon ascolto!

    Diritto in news - La facoltà di non rispondere di Dell'Utri e il memorandum tra UE e Tunisia

    Diritto in news - La facoltà di non rispondere di Dell'Utri e il memorandum tra UE e Tunisia
    Nella puntata di questa settimana:
    • Lorenzo si sofferma sul Memorandum di Intesa firmato tra Unione Europea e Tunisia, spiegando proprio cosa sia effettivamente un Memorandum
    • Roberto, invece, commenta l'intenzione di Marcello Dell'Utri di avvalersi della facoltà di non rispondere nell'ambito del processo sulle stragi di mafia del 1993
    Buon ascolto!

    Diritto in news - L'ingresso della Svezia nella Nato e la Natural Restoration Law

    Diritto in news - L'ingresso della Svezia nella Nato e la Natural Restoration Law
    Nella puntata di questa settimana Lorenzo e Roberto commentano due news che vanno oltre i confini nazionali:
    • Lorenzo si sofferma sul via libera che Erdogan ha dato per permettere l'ingresso della Svezia nella NATO, raccontando i principali passaggi della procedura di ingresso
    • Roberto, invece, commenta quanto recentemente approvato dal Parlamento Europeo in relazione al futuro degli Habitat naturali: quali sono gli obiettivi della Natural Restoration Law?

    Buon ascolto!