Logo

    Armonia

    Questo podcast nasce per fare divulgazione scientifica.
    L'obiettivo è abbattere le barriere linguistiche date dall'inglese e del linguaggio tecnico e rendere accessibili a tutti le recenti scoperte scientifiche più importanti in medicina, psicologia e biologia. In maniera più sporadica si parlerà anche di matematica, la bellezza della matematica ed il ruolo che questa scienza ha avuto nell'enorme progresso che ci ha accompagnato negli ultimi decenni. Cambiamo le nostre abitudini usando la scienza e ritroviamo insieme l'armonia!
    Seguimi su instagram per aggiornamenti costanti e post divulgativi dedicati:
    https://www.instagram.com/armoniapodcast/
    È presente anche un canale youtube per le interviste video:
    Canale "Il Podcast Armonia"
    https://www.youtube.com/channel/UC9KDP8tKYu2aF7BGEzvuAlg
    it25 Episodes

    People also ask

    What is the main theme of the podcast?
    Who are some of the popular guests the podcast?
    Were there any controversial topics discussed in the podcast?
    Were any current trending topics addressed in the podcast?
    What popular books were mentioned in the podcast?

    Episodes (25)

    #18: Marianna Braccolino - L'Educazione Alimentare ed il Dimagrimento

    #18: Marianna Braccolino - L'Educazione Alimentare ed il Dimagrimento
    In questo episodio parliamo con la dott.ssa Marianna Braccolino, Biologa Nutrizionista.
    Parliamo di educazione alimentare. Cosa significa fare una dieta? È un percorso con scadenza così come viene concepito da tutti? Riguarda solo la nutrizione?
    Marianna risponderà a queste ed altre domande. Parleremo dell'esercizio fisico, di ritmi circadiani (stavolta non ho colpe!), lo stress, il mindset da adottare nei confronti dell'alimentazione. Parleremo di macronutrienti e proteine ma soprattutto di deficit calorico.
    Buon ascolto!

    Timestamps:
    00:00:00 - Jingle
    00:00:14 - Intro e presentazione
    00:02:10 - Il concetto di dieta ed educazione alimentare
    00:05:00 - La dieta come stile di vita
    00:05:40 - Esercizio Fisico
    00:07:00 - La Qualità del cibo
    00:07:50 - Bere spesso
    00:09:04 - Il peso
    00:10:19 - Il fabbisogno calorico giornaliero e lo stile di vita
    00:16:00 - Perdere peso, massa grassa e massa magra
    00:18:12 - BMI
    00:18:35 - Patologie
    00:19:15 - Massa magra
    00:20:20 - Il peso ideale
    00:21:55 - Altre misure - Circonferenze e plicometria
    00:22:30 - Le pliche fisiologiche
    00:23:36 - I ritmi circadiani, lo stress e la dieta
    00:27:01 - Luce e ritmi
    00:28:52 - Stress e dimagrimento
    00:29:39 - Calorie e basta?
    00:30:15 - L’armonia alimentare :)
    00:30:33 - Cibi altamente palatabili e psicologia alimentare
    00:33:50 - Il mindset alimentare
    00:36:41 - Le proteine
    00:39:03 - La catalogazione degli alimenti
    00:42:57 - Gli “Sgarri” e l’equilibrio
    00:45:10 - Perdite rapide di peso
    00:46:10 - Il deficit calorico
    00:48:56 - I macronutrienti
    00:51:44 - L’educazione alimentare nei bambini
    00:55:20 - Il senso di fame
    00:56:32 - Alimentazione in gravidanza
    00:59:10 - Integrazione alimentare
    01:00:00 - Analisi del sangue
    01:08:56 - Considerazioni sul mindset ed il fallimento
    01:12:33 - Call to arms
    01:13:15 - Outro

    Riferimenti:
    Lavoro su stress e dimagrimento
    https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6296480/

    La Mini Saga - Le Abitudini #5 | Formare nuove abitudini, parte 3: sfruttare le ricompense e la dopamina

    La Mini Saga - Le Abitudini #5 | Formare nuove abitudini, parte 3: sfruttare le ricompense e la dopamina
    In questo episodio concludiamo il capitolo sulla formazione delle abitudini. Dopo ripetizioni e spunti vediamo come sfruttare la motivazione e le ricompense a nostro vantaggio.
    Formare un'abitudine non si discosta molto dall'apprendimento di qualcosa di nuovo. Vogliamo ripetere un'azione un numero sufficiente di volte da far sì che diventi automatica (minore resistenza possibile) ed indipendente dal contesto. Alla base di qualunque forma di apprendimento (o, sfortunatamente, dipendenza) ci sono motivazione, ricompense e di conseguenza...dopamina!
    Faremo quindi un piccolo viaggio nella neurochimica della motivazione (dopamina, predizioni, ricompense ed errore nella predizione delle ricompense) che si conclude con esempi concreti da sfruttare per mantenere la motivazione alta ed accelerare la formazione delle abitudini.

    Timestamps:
    00:00:00 - Jingle
    00:00:08 - Recap
    00:02:15 - Le ricompense nelle abitudini
    00:03:32 - La dopamina
    00:04:19 - Dopamina ed apprendimento
    00:05:42 - Errore nella predizione delle ricompense
    00:08:41 - Dopamina ed abitudini
    00:09:18 - Consigli ed esempi concreti
    00:12:20 - Esempi di randomizzazione per produrre più dopamina
    00:14:57 - Call to arms
    00:15:07 - Outro

    Riferimenti:
    https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4826767/

    #17: Luca Proietti - La Terapia Breve Strategica, le diagnosi, l'ipnosi e gli psicofarmaci

    #17: Luca Proietti - La Terapia Breve Strategica, le diagnosi, l'ipnosi e gli psicofarmaci
    In questo episodio chiacchieriamo con uno Psichiatra/Divulgatore: il Dr. Luca Proietti.
    Iniziamo parlando di un tipo di terapia peculiare e poco nota: la Terapia Breve Strategica, analizzando le sue caratteristiche.
    Parliamo anche di divulgazione e dell'abbondanza di informazione online in ambito psichiatrico/psicologico e del potere delle diagnosi.
    Tocchiamo poi altri due hot-topics della psichiatria:
    - l'Ipnosi terapeutica;
    - Sostanze psicotrope usate con scopi terapeutici;
    Concludiamo poi con una piccola conversazione sugli psicofarmaci con un particolare focus sugli antidepressivi.

    Timestamps:
    00:00:00 - Jingle
    00:00:14 - Intro e presentazione
    00:02:16 - Terapia Breve Strategica
    00:06:10 - Esempi pratici
    00:08:50 - Logica paradossale
    00:11:00 - La logica contraddittoria
    00:12:35 - Un esempio: l’ipocondria
    00:14:50 - La brevità della Terapia
    00:17:55 - Un altro esempio: il panico
    00:21:10 - L’esasperazione della patologia
    00:22:29 - L’eccesso di informazione online
    00:24:24 - La divulgazione in ambito psichiatrico
    00:26:26 - “La patologia più diffusa è la diagnosi”
    00:28:09 - L’arbitrarietà della diagnosi
    00:30:00 - La diagnosi come strumento
    00:35:31 - La diagnosi per deresponsabilizzazione
    00:37:27 - L’ipnosi
    00:44:06 - Come si crea l’ipnosi terapeutica
    00:46:58 - Sostanze psicoattive in terapia
    00:49:50 - Vecchi farmaci come nuove sostanze
    00:52:28 - Uscire da schemi rigidi
    00:54:27 - Rischi e delegazione all’esterno
    00:56:03 - Abbandonare gli psicofarmaci
    01:02:20 - L’effetto placebo
    01:03:05 - SSRI vs Triciclici
    01:17:29 - Benzodiazepine depressogene
    01:20:19 - Conclusioni

    La Mini Saga - Le Abitudini #4 | Formare nuove abitudini, parte 2: le ripetizioni ed uno schema concreto

    La Mini Saga - Le Abitudini #4 | Formare nuove abitudini, parte 2: le ripetizioni ed uno schema concreto
    In questo episodio, finalmente, scendiamo un po' più nei dettagli e nel concreto.
    Analizzeremo il concetto di ripetizione più da vicino, parleremo di perfezionismo
    e concluderemo con un esempio di schema concreto per la formazione di abitudini ispirato alla letteratura scientifica.

    Timestamps:
    00:00:00 - Jingle
    00:00:08 - L’importanza del contesto
    00:01:37 - Perché ripetere?
    00:02:13 - Quante ripetizioni? Un mito
    00:02:59 - Quante ripetizioni? Numeri dalla letterature
    00:04:29 - Un piccolo estratto del libro di Wood
    00:06:47 - Concepire il fallimento
    00:07:37 - Un esempio di piano per instaurare abitudini
    00:10:15 - Alla fine del piano
    00:11:02 - Recap + Nei prossimi episodi
    00:12:10 - Call to arms
    00:12:21 - Outro

    Riferimenti:
    Good Habits Bad Habits, Wendy Wood (e riferimenti interni al libro)
    Armonia
    itJanuary 31, 2022

    La Mini Saga - Le Abitudini #3 | Formare nuove abitudini, parte 1: Fare leva sul contesto

    La Mini Saga - Le Abitudini #3 | Formare nuove abitudini, parte 1: Fare leva sul contesto
    In questo episodio si inizia il viaggio (in più episodi) sulla formazione di nuove abitudini.
    Parleremo dell'importanza del contesto: conoscere il contesto di abitudini negative e dipendenze è fondamentale per evitarle e non avere ricadute.
    Allo stesso modo, creare il contesto giusto, è fondamentale per costruire nuove abitudini.
    Il contesto, insieme alla ripetizione ed alla/e motivazione/ricompense, rappresentano i tre pilastri per la formazione di nuove abitudini.

    Timestamps
    00:00:00 - Jingle
    00:00:08 - L’importanza del contesto
    00:03:38 - Stimare la forza di un’abitudine
    00:04:56 - Un esempio
    00:06:56 - Le tre componenti che influenzano la formazione
    00:07:55 - Il primo passo: curare il contesto
    00:09:30 - Ricapitolando + esempi e consigli concreti
    00:13:16 - Nei prossimi iEpisodi
    00:13:35 - Call to arms
    00:13:45 - Outro

    #16: Luigi Ambrosio - L'astrazione, l'estetica, il Calcolo delle Variazioni ed il Trasporto Ottimale

    #16: Luigi Ambrosio - L'astrazione, l'estetica, il Calcolo delle Variazioni ed il Trasporto Ottimale
    In questo episodio si chiacchiera con il Professore Luigi Ambrosio.
    Direttore della Scuola Normale Superiore di Pisa dal 2019, è uno dei matematici più influenti e citati nel mondo. Ha ricevuto una varietà di premi tra cui il premio Fermat, il premio Caccioppoli ed il premio Bartolozzi.
    La conversazione inizia parlando del suo maestro, Ennio De Giorgi, matematico ed accademico italiano, autore dello splendido libro "Anche la scienza ha bisogno di sognare".
    Parleremo poi del potere della generalizzazione e dell'astrazione. Ci espone il suo punto di vista sulla ricerca dell'estetica in matematica e sull'imprevedibilità della ricerca. Ci spostiamo poi su temi un po' più tecnici ed il professore ci guiderà tra il Calcolo delle Variazioni ed il Trasporto Ottimale. Una conversazione con diverse chiavi di "ascolto", al tempo stesso leggera e profonda.
    Buon ascolto!

    Timestamps
    00:00:00 - Jingle
    00:00:14 - Intro
    00:03:59 - Perché l’Italia?
    00:05:32 - Il ruolo di Ennio De Giorgi
    00:09:35 - La generalizzazione e il guardare da lontano
    00:13:25 - Un lavoro del prof come esempio
    00:16:00 - Il senso estetico in matematica
    00:17:40 - L’astrazione e l’imprevedibilità in ricerca
    00:23:21 - L’insegnamento come strumento di ricerca
    00:25:39 - La collaborazione
    00:26:43 - Chi era Ennio De Giorgi
    00:31:17 - Il calcolo delle variazioni ed il problema isoperimetrico
    00:32:27 - Il problema della definizione e dell’astrazione
    00:36:15 - Perchè il calcolo delle variazioni?
    00:37:38 - Il problema del trasporto ottimale
    00:40:14 - L’evoluzione del pensiero scientifico
    00:41:40 - Il primo approccio col trasporto ottimale
    00:43:13 - L’applicazione più sorprendente del TO
    00:45:25 - Perchè geometrizzare gli spazi di misura?
    00:48:30 - Il risultato preferito del prof nel TO
    00:50:17 - La bolla di sapone ed il TO
    00:52:04 - Il suo lavoro preferito
    00:54:00 - Perchè fare matematica?
    00:56:56 - Call to arms
    00:57:38 - Outro

    La Mini Saga - Le Abitudini #2 | La mente conscia, le caratteristiche e l'importanza del contesto

    La Mini Saga - Le Abitudini #2 | La mente conscia, le caratteristiche e l'importanza del contesto
    In questo mini-episodio continuiamo a parlare di abitudini.
    Distinguiamo la parte conscia di noi stessi dalla parte inconscia (legata, appunto, alle abitudini).
    Parliamo poi di cosa le differenzia dai riflessi e delle loro caratteristiche.
    Le più importanti sono: la dipendenza dal contesto e la non-sensitività rispetto agli obiettivi.
    Ovvero, le abitudini sono contestuali e dipendono dai cosidetti spunti (odori, rumori, istanti temporali, luoghi, ...) e non dipendono dal raggiungimento degli obbiettivi (anche se sono nate per raggiungere obiettivi).

    Buon ascolto!

    Referenze:
    Good Habits Bad Habits - Wendy Wood
    https://www.goodreads.com/book/show/43565368-good-habits-bad-habits

    Psychology of Habits - (Splendida) Annual Review - Wendy Wood and Dennis Rünger
    https://www.annualreviews.org/doi/abs/10.1146/annurev-psych-122414-033417

    Studio sugli spunti citato:
    https://dornsife.usc.edu/assets/sites/545/docs/Wendy_Wood_Research_Articles/Habits/neal.wood.labrecque.lally.2012.pdf

    #15: Ottavia Bettucci - Il fotovoltaico innovativo, le start-up e un particolare cerotto

    #15: Ottavia Bettucci - Il fotovoltaico innovativo, le start-up e un particolare cerotto
    In questo episodio parliamo con Ottavia Bettucci, ricercatrice/divulgatrice/imprenditrice, esperta di Chimica Organica ed attualmente all'Istituto Italiano di Tecnologia (Napoli).
    Ottavia ci parlerà del fotovoltaico, com'è e come diventerà, ma anche di bioelettronica.
    La bioelettronica è quel campo che unisce elettronica e biologia con l'obiettivo di creare tecnologie che sostituiscano o aumentino le funzionalità di organismi. In questo ambito ha poi fondato, insieme a Valeria Criscuolo (Chimico dei materiali) e Francesca Santoro (Ingegnere Bioelettronico) un progetto di start-up, "BRYLA". L'obbiettivo di BRYLA è quello di produrre cerotti personalizzati che sfruttano la stimolazione elettrica, fornita tramite mini-pannelli fotovoltaici, per accelerare la guarigione di ferite.

    Instagram Ottavia Bettucci:
    https://www.instagram.com/ottavielle/
    BRYLA:
    https://www.facebook.com/brylasolar/
    https://www.youtube.com/watch?v=jWBuC3_Nrj4

    https://linktr.ee/ArmoniaPodcast

    Pagina Instagram
    https://www.instagram.com/armoniapodcast/

    Timestamps
    00:00:00 - Jingle
    00:00:16 - Intro
    00:01:50 - Chi è Ottavia Bettucci
    00:02:31 - Perché l’Italia?
    00:04:43 - Il fotovoltaico, perchè?
    00:07:07 - Tra passione ed interessi
    00:09:31 - Il fotovoltaico “antico”
    00:10:31 - Il fotovoltaico INNOVATIVO
    00:11:43 - L’illuminazione indoor
    00:13:36 - Il limite del fotovoltaico
    00:15:41 - Il futuro/limite del fotovoltaico innovativo
    00:17:39 - La Bioelettronica
    00:20:34 - L’interfaccia tra organismo e dispositivi
    00:23:57 - Gli obiettivi della bioelettronica
    00:27:10 - Alcune delle sfide
    00:28:16 - Il costo della miniaturizzazione nei fotovoltaici
    00:30:00 - La sfida della miniaturizzazione
    00:31:05 - Bryla: il cerotto fotovoltaico
    00:32:10 - Il trailer di Bryla
    00:34:59 - Il mini-pannello fotovoltaico
    00:35:57 - Com’è nata l’idea?
    00:37:38 - L’obiettivo di Bryla
    00:39:56 - l’IIT
    00:42:34 - Le difficoltà delle start-up in Italia
    00:46:01 - I prossimi passi di Bryla
    00:46:58 - Le caratteristiche del cerotto
    00:48:00 - La costruzione del cerotto
    00:48:54 - Il problema di una start-up tutta al femminile
    00:51:11 - Saluti
    00:52:08 - Call to arms
    00:52:51 - Outro

    #14: Il sistema immunitario - Basi e leve da sfruttare per potenziarlo

    #14: Il sistema immunitario - Basi e leve da sfruttare per potenziarlo
    In questo episodio esploriamo il sistema immunitario. L'obbiettivo è, ancora una volta, guardare alla teoria sufficientemente in profondità da comprendere i meccanismi e poterli sfruttare a nostro piacimento. Vedremo come funziona il sistema immunitario, i vari tipi di barriere naturali che possediamo, quali possiamo migliorare e perché. Capiremo, di conseguenza, il ruolo ed il significato dei vaccini. Passeremo poi ad un approccio puramente pratico e faremo un zoom sulle varie aree su cui possiamo fare leva: la preservazione/cura del microbioma, la produzione di adrenalina, gestione dello stress ecc.

    Da oggi potete, se volete, lasciare un voto al podcast su spotify da 1 a 5 stelle. Se trovate i contenuti di questo podcast interessanti e lo seguite con piacere, vi sarei infinitamente grato se poteste lasciare un rating. Grazie e vi auguro delle splendide feste natalizie!

    Riferimenti

    Sistema immunitario:
    https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5091071/

    Articolo non scientifico (ma molto ben fatto) su vaccini e sistema immunitario:
    https://www.who.int/news-room/feature-stories/detail/how-do-vaccines-work

    Clorexidina e microbioma orale:
    https://www.nature.com/articles/s41598-020-61912-4.pdf?origin=ppub

    Cibi fermentati e microbioma intestinale:
    https://www.cell.com/cell/pdf/S0092-8674(21)00754-6.pdf

    Dolcificanti artificiali e microbioma intestinale:
    https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6363527/

    Wim-hof/Docce fredde e sistema immunitario:
    https://www.pnas.org/content/111/20/7379

    Sistema glinfatico:
    https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/25947369/

    Timestamps
    00:00:00 - Jingle
    00:00:13 - In questo episodio
    Il sistema immunitario - La teoria
    00:03:00 - Le barriere anatomiche
    00:03:56 - La pelle
    00:05:13 - I punti di accesso naturali e le corrispettive difese
    00:07:10 - La flora batterica
    00:08:48 - Punti di accesso non naturali
    00:10:25 - Il sistema immunitario innato
    00:11:48 - Un parallelo improbabile: gli antivirus
    00:13:52 - Ritorniamo al sistema innato
    00:14:36 - Invasioni
    00:15:38 - La prima reazione immunitaria
    00:16:21 - Il sistema complementare
    00:16:52 - La rezone infiammatoria
    00:18:30 - Un breve recap
    00:19:00 - Il sistema immunitario adattivo
    00:20:43 - Un esempio: l’HIV
    00:23:39 - Un altro esempio: i vaccini
    Il sistema immunitario - La pratica
    00:25:45 - I soliti noti
    00:26:36 - I muchi/Il microbioma nasale
    00:27:11 - Respirazione nasale
    00:29:18 - Le altre barriere
    00:30:03 - Il microbioma intestinale
    00:31:51 - Il microbiome intestinale
    Migliorare il microbioma intestinale
    00:33:07 - Alimenti fermentati
    00:37:31 - I dolcificanti artificiali (una digressione)
    00:41:10 - I dolcificanti artificiali e microbioma
    00:42:51 - Una esperienza personale
    00:44:45 - Digressione sull’infiammazione, malattia e disturbi psichiatrici
    00:47:53 - Wim-Hof e docce fredde, ancora una volta
    00:48:55 - Due parole sulla depressione clinica
    00:50:02 - Recap breve
    00:51:15 - E se ci sentiamo male?
    00:56:37 - A call to arms
    00:57:20 - Outro

    #13: Stress Cronico - Cos'è e strumenti pratici per gestirlo

    #13: Stress Cronico - Cos'è e strumenti pratici per gestirlo
    Con questo episodio concludiamo il discorso sullo stress.
    Analizziamo lo stress cronico: l'altra faccia della medaglia.
    Se da una parte lo stress acuto è adattivo ma rischia di diventare debilitante dal punto di vista cognitivo, è comunque limitato nel tempo.
    Lo stress cronico, invece, non lo è. Può durare per un periodo limitato e non.
    Invade la nostra tranquillità e minaccia il nostro benessere.
    Può causare una produzione cronica di Cortisolo con impatti negativi a lungo termine.
    Vedremo come funziona, cosa coinvolge e come gestirlo.
    L'arma per prevenirlo e gestirlo bene sono le abitudini.
    L'arma per contrastarlo è, per la prima volta in questo podcast, una sostanza che può essere integrata: l'ashwagandha. Una sostanza estremamente ben tollerata e con benefici immensi.

    Riferimenti
    Stress Cronico:
    https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4263906/
    Carico Allostatico:
    https://it.wikipedia.org/wiki/Allostasi
    https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2474765/
    Cortisolo:
    https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/25560699/
    Ashwagandha:
    https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6979308/


    Timestamps:
    00:00:00 - Jingle
    00:00:13 - Annuncio!
    00:01:37 - In questo episodio
    00:03:17 - Lo stress acuto - risposta alle infezioni
    00:05:00 - Esempio: Respirazione Wim Hof
    00:08:00 - Docce/Bagni ghiacciati + Gestione infezioni
    00:09:10 - Lo stress acuto come strumento
    00:10:05 - Quando lo stress diventa negativo?
    00:11:17 - Un aneddoto
    00:12:42 - Lo stress a medio termine
    00:13:31 - Le abitudini
    00:14:44 - Stress ed abitudini
    00:19:38 - Perché vogliamo gestire lo stress?
    00:21:08 - Aumentare la tolleranza allo stress
    00:23:47 - Uscire volontariamente dalla zona di comfort
    00:25:27 - Calmarci in momenti di forte stress
    00:27:45 - La vista come tramite per il rilassamento
    00:30:09 - Vista e concentrazione e rilassamento
    00:33:27 - Intermezzo
    00:33:37 - Lo stress cronico ed il cortisolo
    00:34:52 - Il cortisolo come componente adattiva
    00:36:37 - Il passaggio da stress acuto a cronico
    00:39:26 - Allostasi ed omeostasi
    00:41:20 - Sovraccarico allostatico
    00:43:27 - Come contrastare lo stress cronico: l’Ashwagandha
    00:44:24 - Le proprietà dell’Ashwagandha
    00:46:32 - Warning e considerazioni
    00:50:38 - Uno studio clinico
    00:55:22 - Altri consigli generici: esercizio e molecole “dell’ora e adesso”
    00:57:29 - Riassunto lampo
    00:59:39 - A call to arms
    01:00:22 - Outro

    #12: Lo Stress acuto - Cos'è e strumenti pratici per gestirlo

    #12: Lo Stress acuto - Cos'è e strumenti pratici per gestirlo
    Continuiamo a parlare di "emotività".
    Dopo la correlazione con il sonno REM e la psicoterapia ci spostiamo sullo Stress.
    Lo stress acuto descrive quella reazione fisiologica e psicologica ad avvenimenti che consideriamo come avversi. Possono essere avvenimenti "fisici", come una macchina che sta per investirci o avvenimenti "non-fisici" come una e-mail lavorativa che mai avremmo voluto leggere in un sabato pomeriggio. Sebbene i due fenomeni sembrino profondamente diversi scatenano, in realtà, la stessa reazione fisiologica.
    Noi esploreremo questa reazione e ne trarremo degli strumenti concreti per contrastarla, nel momento in cui ce ne fosse il bisogno. Dopo un'analisi attenta del nostro strato interno, gli strumenti che possiamo usare sono tre ed insieme formano un acronimo (particolarmente poco fantasioso, ma che secondo me ricorderete): ASMR
    A - Attenzione
    S - Snack
    M - Movimento
    R - Respirazione
    Usando questi strumenti potrete spostarvi da uno stato di iper-attivazione dovuto alla risposta acuta allo stress ad uno stato più rilassato e calmo e che meglio si presta alla concentrazione e ad una vita equilibrata.

    Timestamps

    00:00:00 - Jingle
    00:00:13 - In questo episodio
    00:04:33 - I rami del sistema nervoso
    00:06:10 - Sistema nervoso parasimpatico
    00:08:14 - Sistema nervoso simpatico
    00:09:54 - Gli obiettivi di questo episodio
    00:11:43 - La risposta neuro-chimica allo stress rapida
    00:13:14 - La transizione da relax a stress
    00:15:33 - La risposta dello stress: dettagli
    00:16:46 - Gli svantaggi dello stress acuto
    00:18:29 - La letteratura sull’argomento e desiderata
    00:19:13 - Strumento #1: Snacking
    00:19:49 - Achtung!
    00:22:52 - Strumento #2: Movimento
    00:24:02 - Respirazione
    00:24:46 - Il respiro come strumento
    00:26:01 - Respiro e battito cardiaco
    00:29:28 - Tecniche lungimiranti
    00:30:02 - Tecniche a breve termine: Il sospiro
    00:31:15 - Anatomia polmonare in parole povere
    00:32:32 - Il sospiro come funzione fondamentale
    00:34:21 - Sospiro e rilassamento
    00:35:55 - Strumento #3: Respirazione
    00:37:22 - Ricapitolando
    00:37:46 - Un aneddoto stressante
    00:42:51 - Conclusioni e legame con gli episodi precedenti
    00:46:58 - Call to arms
    00:47:40 - Outro

    Riferimenti

    Collegamento mente-corpo:
    https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2724877/

    La risposta di rilassamento:
    https://www.tandfonline.com/doi/pdf/10.1080/00332747.1974.11023785?needAccess=true

    Fisiologia dello stress:
    https://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK541120/

    Risposta di rilassamento e stress:
    https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4199014/

    Tecniche di respirazione per migliore gestione dello stress (a lungo termine):
    https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4106862/

    Il sospiro:
    https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4852886/

    Respirazione e battito cardiaco:
    https://www.nature.com/articles/s41598-018-38058-5
    https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5709795/
    https://journals.lww.com/md-journal/fulltext/2018/05040/effects_of_slow_breathing_rate_on_heart_rate.44.aspx
    https://www.sciencedirect.com/topics/medicine-and-dentistry/respiratory-sinus-arrhythmia

    #11: Roberta De Sio Cesari - La psicoterapia e lo psicoterapeuta, tra mito e realtÃ

    #11: Roberta De Sio Cesari - La psicoterapia e lo psicoterapeuta, tra mito e realtÃ
    In questa splendida intervista la Dott.ssa Roberta De Sio Cesari ci guida nella stanza dello psicoterapeuta. Parleremo di cosa sia la psicoterapia, di chi sia lo psicoterapeuta. Esploreremo il percorso di formazione di uno psicoterapeuta nelle sue varie fasi: studio, specializzazione e tirocinio. Una volta capito meglio questa figura ci spostiamo sulla sua attività: la psicoterapia. Come si differenzia da una chiacchierata? Quando si ha bisogno di psicoterapia?
    Parleremo dei sintomi più comuni che ci guidano verso l'inizio di un percorso di terapia: panico, paura ed ansia. Parleremo delle emozioni e del ruolo che queste hanno come guida e come espressione del contatto nostro con la realtà: cosa succede quando quel che sentiamo non rispecchia quel che viviamo?
    Parleremo anche di Terapia a Distanza: quando è possibile e che vantaggi/svantaggi ha.
    A volte la psicoterapia non è la scelta giusta, e parleremo brevemente delle alternative a questo strumento importante che ci guida alla conoscenza di noi stessi.

    Timestamps

    00:00:00 - Jingle
    00:00:13 - In questo episodio
    00:03:14 - Cos’è la psicoterapia?
    00:05:00 - Chi è lo psicoterapeuta?
    00:07:29 - La psicoterapia non è una chiacchierata
    00:12:32 - Il percorso di formazione di uno psicoterapeuta
    00:15:05 - Psicoterapia sistemico-relazionale
    00:18:10 - Il percorso di uno psicoterapeuta pt. 2
    00:20:23 - I valori guida di uno psicoterapeuta
    00:21:16 - Il tirocinio
    00:22:44 - Il rapporto con il terapeuta
    00:25:33 - Quando ho bisogno di terapia?
    00:27:29 - I sintomi-Panico-Ansia
    00:30:13 - Cosa significa chiedere aiuto
    00:32:23 - L’ansia come segnale
    00:38:50 - Quando la realtà esterna si allontana da quella interna
    00:40:22 - Altri sintomi importanti
    00:42:00 - Le manifestazioni dei bambini
    00:45:20 - Le emozioni in pandemia
    00:46:37 - Le emozioni come guida e lo stigma
    00:49:40 - I ruoli di genere ed il padre
    00:54:54 - Il percorso di terapia ha una fine?
    00:56:43 - Le aspettative quando si fa terapia
    00:59:37 - TAD: La terapia a distanza, limiti e vantaggi
    01:06:39 - Il movimento nella terapia con bambini
    01:07:25 - Sentirsi pronti
    01:10:43 - Alternative alla terapia
    01:13:30 - Un breve riassunto
    01:14:58 - Allontanarsi da sé stessi e l’interpretazione della propria vita
    01:18:13 - Concludendo
    01:20:00 - Call to arms
    01:20:30 - Outro

    #10: Traumi, Sogni, Sonno REM e Psicoterapia

    #10: Traumi, Sogni, Sonno REM e Psicoterapia
    In questo episodio effettuiamo una transizione dal vecchio argomento al prossimo: la psicoterapia.
    Introducendo un nuovo punto di vista sul sonno e sul suo ruolo cerchiamo di capire alcune delle caratteristiche del sonno REM e dei motivi per cui sogniamo in questa fase del sonno.
    L'assenza di un particolare neuromodulatore rende i sogni in fase REM profondamente diversi da quelli in altre fasi del sonno.
    Vedremo come questi siano importanti per il benessere e l'equilibrio emotivo e come ogni notte aiutino a rifornirci di risorse per affrontare la giornata al meglio (non solo fisicamente ma soprattutto mentalmente).
    Parleremo brevemente di incubi e paralisi del sonno.
    Parleremo brevemente del concetto di trauma inteso in senso psicologico e di alcune tecniche di psicoterapia, per trattare traumi, ispirate al sonno REM:
    - EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing);
    - la somministrazione di Ketamina (piuttosto superficialmente);

    00:00:00 - Jingle
    00:00:15 - In questo episodio
    00:01:46 - I neuro-modulatori: dopamina, norepinefrina, serotonina
    00:06:15 - Il sonno ad onde lente
    00:08:51 - Il sonno REM
    00:09:58 - Il soGno REM
    00:13:18 - Psicoterapia nel sogno
    00:13:40 - Il sogno mentre cresciamo e l’ipotesi della continuità
    00:16:34 - E gli incubi?
    00:17:48 - Paralisi del sonno: l’invasione del sonno nella sveglia?
    00:20:30 - La percezione spazio-temporale nei sogni REM
    00:22:23 - La carenza del sonno REM e l’emotività
    00:24:43 - Ri/Organizzazione delle informazioni durante il sonno
    00:28:03 - L’associazione di significato
    00:32:12 - Psicosi e sonno REM
    00:32:02 - Breve ricapitolazione
    00:33:42 - Storia della terapia EMDR
    00:35:58 - Descrizione della pratica
    00:36:56 - Perchè funziona?
    00:38:10 - L’amigdala ed il suo ruolo
    00:39:41 - Come sfruttare queste idee
    00:44:03 - Disaccoppiare il carico emotivo da eventi
    00:44:31 - La Ketamina
    00:44:41 - Eventi traumatici e la loro conseguenza
    00:46:41 - La Ketamina nei traumi
    00:47:33 - Perché gli eventi traumatici sono tali
    00:49:15 - Cosa fare quotidianamente
    00:51:02 - Il potere della regolarità
    00:53:28 - Consigli vari
    00:59:03 - Call to arms
    00:59:34 - Outro

    Riferimenti:
    Sonno REM:
    https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC7181893/
    https://www.cell.com/current-biology/fulltext/S0960-9822(19)30761-4
    https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5846126/

    Sonno e psicosi:
    https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6048360/
    EMDR:
    https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/26877093/
    https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3951033/
    Ketamina:
    https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6457782/

    #9: Garantire quantità e qualità del sonno: effetti di alcohol, CBD e sonnellini

    #9: Garantire quantità e qualità del sonno: effetti di alcohol, CBD e sonnellini
    In questo episodio si conclude ufficialmente la parte su ritmi, cosa sia il sonno, come sia fatto e come migliorarlo.
    Parliamo finalmente di sedativi e di sostanze che ci fanno addormentare più velocemente ma che alterano profondamente la qualità del sonno: alcohol e cannabis.
    Cerchiamo poi di capire se la melatonina aiuta o meno.
    Scopriremo che ci sono due sorprendenti alimenti che aiutano a migliorare efficienza, qualità e durata del sonno: kiwi ed amarene.
    Esploreremo i pisolini, i loro benefici ed il loro lato oscuro.
    Ed una esposizione sul sonno non può esularsi dal trattare il concetto di cronotipo: come si riconosce il proprio e quali sono le conseguenze del vivere allineati o non con il proprio cronotipo.

    Timestamps -
    00:00:00 - Jingle
    00:00:14 - Nelle puntate precedenti...
    00:02:30 - In questo episodio
    00:03:16 - I sedativi e la latenza del sonno
    00:05:00 - L’alcohol
    00:08:20 - La qualità del sonno sotto alcohol
    00:09:34 - Gli effetti della privazione di sonno REM
    00:12:39 - I sogni vividi
    00:16:04 - La marijuana
    00:16:39 - THC e CBD
    00:18:49 - Gli effetti della marijuana sul sonno
    00:19:21 - I sogni vividi pt. 2
    00:19:47 - Le conseguenze della dipendenza
    00:20:40 - L’ansia da abbandono
    00:21:27 - Melatonina
    00:21:52 - Cos’è la melatonina e come viene prodotta
    00:23:45 - Il ruolo della melatonina nel sonno
    00:23:57 - Per chi è indicata l’integrazione di melatonina?
    00:24:26 - La melatonina integrata aiuta? Chi? Quanta?
    00:25:36 - L’industria dell’integrazione
    00:28:00 - Il ruolo della melatonina su altri ormoni
    00:28:41 - Il ruolo della melatonina sul comportamento
    00:30:53 - Integrarla, ha senso?
    00:31:48 - Valeriana
    00:32:08 - Sostanze che influenzano il sonno
    00:32:36 - Le amarene (“Tart Cherries”)
    00:33:41 - Come fare esperimenti su se stessi
    00:37:09 - Amarene e Kiwi, ne vale la pena?
    00:39:17 - I sonniferi
    00:40:01 - I pisolini pomeridiani
    00:41:16 - Calo di attenzione dopo pranzo
    00:43:03 - “L’isola dove gli uomini dimenticano di morire”
    00:43:39 - Motivi evolutivi del sonnellino?
    00:45:49 - Motivi evolutivi dei cronotipi?
    00:47:20 - Benefici dei pisolini
    00:48:30 - Il lato oscuro dei pisolini
    00:49:15 - Pisolini, sì? No? Quando?
    00:51:31 - Inerzia del sonno
    00:52:58 - Alimentazione ed attenzione
    00:55:12 - Quanto dormire
    01:01:04 - I cronotipi
    01:03:20 - Perchè riconscere i cronotipi, oggi, è difficile
    01:05:25 - Come scoprire davvero il proprio cronotipo
    01:05:46 - L’esperimento del campeggio
    01:11:39 - Il limite dei questionari sui cronotipi
    01:13:30 - Un aneddoto
    01:18:03 - Ritardare i ritmi è più facile
    01:20:25 - La differenza tra cronotipi
    01:23:56 - Le conseguenze del "vivere in disarmonia"
    01:27:25 - Il sonno in 4.30 minuti
    01:32:43 - Call to Arms
    01:33:14 - Outro

    Riferimenti

    Sonno e mortalità:
    https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/32628261/
    Melatonina:
    https://jcsm.aasm.org/doi/10.5664/jcsm.6462
    https://jcsm.aasm.org/doi/10.5664/jcsm.6434

    Amarene e Kiwi
    https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/20438325/
    https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5617749/
    https://apjcn.nhri.org.tw/server/APJCN/20/2/169.pdf

    Calo post-prandiale in attenzione
    https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/15892914/

    Durata del sonno e mortalità
    https://www.nature.com/articles/srep21480

    Cronotipi
    https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/25923181/

    Cronotipo o cattive abitudini?
    https://www.cell.com/current-biology/comments/S0960-9822(13)00764-1

    #8: Cos'è il sonno ed il suo ruolo nel nostro benessere

    #8: Cos'è il sonno ed il suo ruolo nel nostro benessere
    Com'è fatto il sonno? In questo episodio rispondiamo a questa domanda.
    Parliamo dell'architettura del sonno e dei suoi stadi: sonno leggero, sonno profondo, sonno REM.
    Ognuno di questi stadi ha ruoli ben precisi rispetto al nostro benessere e privarci di uno o dell'altro i suoi effetti nefasti.
    Parliamo poi dell'adenosina, questa sostanza sentire assonnati a fine giornata e del suo naturale antagonista/nemico: la caffeina.
    Che effetti ha la caffeina sull'organismo, oltre al mantenerci svegli?

    Timestamps
    00:00:00 - Jingle
    00:00:14 - Intro
    00:01:13 - Un piccolo avvertimento
    00:05:12 - Motivazione e target
    00:06:53 - Cos’è il sonno?
    00:09:18 - L’architettura del sonno
    00:10:41 - I quattro stadi del sonno
    00:12:51 - Le caratteristiche delle fasi
    00:13:56 - Il sonno REM/NREM nei cicli
    00:15:00 - I risvegli notturni
    00:15:40 - Il sonno REM
    00:19:43 - Privarsi di parti del sonno
    00:23:32 - Il ruolo del sonno profondo
    00:24:58 - Il ruolo del sonno REM
    00:25:21 - Effetti di privazione di uno o l’altro
    00:24:44 - Ruolo del sonno sulla crescita muscolare
    00:28:17 - Il sonno per il recupero
    00:29:09 - I risvegli notturni pt.2
    00:30:00 - Le apnee notturne
    00:31:35 - Malattie psichiatriche
    00:33:02 - Altre cause di risveglio
    00:34:34 - Misurare la qualità del sonno
    00:34:50 - I miei dati del sonno
    00:37:03 - Attenzione all’ossessione
    00:38:33 - Recap
    00:38:49 - Perché abbiamo sonno?
    00:40:24 - L’adenosina
    00:42:44 - Altre influenze sul sonno
    00:44:13 - Temperatura e sonno
    00:44:45 - La caffeina
    00:46:18 - Caffeina vs Adenosina
    00:47:24 - Il crollo post-pranzo
    00:48:57 - La “digestione” della caffeina
    00:50:05 - Il caffè serale
    00:51:20 - Tracker del sonno: sperimentate su voi stessi
    00:52:46 - Effetti di troppa caffeina troppo tardi
    00:55:05 - Quando fermarsi col caffè
    00:56:04 - L’effetto “cascata di caffè”
    00:57:27 - Il decaffeinato
    01:01:09 - Recap
    01:04:43 - Call to arms
    01:05:15 - Outro

    #7: Federico Allegri - Uno sguardo alla Storia della Medicina

    #7: Federico Allegri - Uno sguardo alla Storia della Medicina
    In questo nuovo episodio chiacchieriamo con Federico Allegri, autore di due splendidi podcast chiamati "Pillole nella storia" e "Pensieri avulsi di un aspirante medico". Con una chiacchierata completamente informale, ci guida nella nascita del vaccino, la creazione degli antibiotici, la scoperta degli antistaminici, la questione dell'igiene. Tocchiamo brevemente il concetto di malattia mentale e stigma e di come questo si sia manifestato nella storia (caccia alle streghe, Giovanna D'arco, Santa Teresa D'avila). Concludiamo poi con uno sguardo a casi speciali che hanno aiutato la comprensione (neuro)scientifica: il caso Phineas Gage ed il cambio di personalità (che potete ascoltare anche qui, nel suo podcast: https://spoti.fi/3pDhXrB) il contributo delle armi da fuoco, ed Alex St.Martin e la digestione.

    Links:
    Pillole nella storia -
    https://www.instagram.com/pillole.nella_storia/
    https://profilo.bio/pillole.nella_storia

    00:00:00 - Jingle
    00:00:14 - Intro
    00:03:21 - “Perchè hai lanciato il podcast?”
    00:06:09 - Il ruolo della storia
    00:07:24 - Il vaccino e la sua storia
    00:08:24 - Umanizzazione della storia
    00:10:42 - Il ruolo della storia nella matematica
    00:13:12 - Il mito del genio
    00:14:14 - Tigna/Grinta e la psicologia positiva
    00:15:05 - I progressi sono lineari?
    00:16:05 - Tiberio e gli antibiotici
    00:19:01 - “La storia lineare semplicistica”
    00:19:36 - Il viaggio come obiettivo
    00:20:36 - Flemming e l’antibiotico
    00:21:30 - Laborit e gli antistaminici
    00:24:16 - Errore come opportunità
    00:25:31 - Semmelweiss e la Febbre Puerperale
    00:30:48 - Umanizzazione delle scoperte
    00:31:18 - Stigma malattie mentali
    00:31:38 - Giovanna D’arco, epilettica/schizofrenica
    00:32:23 - Le difficoltà della psichiatria
    00:36:22 - La caccia alle streghe
    00:39:32 - Isteria
    00:40:45 - Hieronymous Bosch e la nave dei folli
    00:41:17 - Foucault ed i “folli”
    00:44:25 - Etimologia come mezzo di comprensione
    00:46:09 - Santa Teresa d'Avila e le epilessie orgasmiche
    00:50:44 - Oracolo di Delfi
    00:51:01 - Lo stigma vs Il mito
    00:52:42 - Tendenze patologiche e la psicoterapia
    00:55:22 - Umanizzazione delle figure professionali
    00:56:47 - Anna Lembke e la predisposizione alle malattie psichiatriche
    00:57:50 - Disfunzionali oggi ma funzionali ieri?
    00:59:52 - Lo stigma sulla psicoterapia e la depressione
    01:00:42 - La predisposizione alla depressione
    01:04:24 - Gli stereotipi
    01:05:01 - Il ruolo della fragilità
    01:07:56 - Il ruolo della condivisione e della socialità
    01:08:46 - Citando Lisa Feldman Barrett
    01:11:33 - I neuroni specchio e l’empatia
    01:12:32 - L’informazione dagli estremi
    01:14:12 - La teoria delle emozioni di Lisa Feldman Barrett
    01:16:51 - Il ruolo dei traumi nelle scoperte
    01:18:14 - Caso Gage ed il cambio di personalità
    01:22:12 - "Inside out”, le rappresentazioni della personalità, la scienza come propaganda
    01:27:36 - Armi da fuoco ed il progresso scientifico
    01:31:44 - La tua “pillola di storia” preferita
    01:42:30 - Conclusioni

    #Special: Pratica di rilassamento profondo

    #Special: Pratica di rilassamento profondo
    A grande richiesta, una pratica di rilassamento profondo, ahimè, guidata da me.
    La pratica include anche rumore bianco per migliorare sia la neuroplasticità che l'effetto "rilassante".
    Ritorna quando vuoi a questa pratica per

    accelerare la neuroplasticità dopo una sessione intensa di apprendimento;
    migliorare la capacità ad addormentarti e rilassarti;
    rilassarti se ti risvegli di notte e non riesci a dormire;
    rigenerarti in un momento di particolare stanchezza;
    compensare (leggermente) per cattivo sonno o carenza di sonno la notte precedente;
    abbasasre i livelli di stress;
    ridurre il livello di attenzione quando ti senti troppo attivato;
    Se (nonostante la mia voce) riesci ad addormentarti, fai attenzione a non dormire troppo di giorno. Dormi per al massimo 90 minuti (idealmente 30).

    Riferimenti:

    https://www.cell.com/cell-reports/fulltext/S2211-1247(21)00539-8?utm_source=EA
    https://link.springer.com/article/10.1007/s12144-020-01042-2
    https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S2211124720305301
    https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/30930043/
    https://www.amjmed.com/article/S0002-9343(20)30946-3/fulltext
    https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4923834/
    https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/24345178/

    #6: Ugo Vaccaro - La scuola Salernitana di Informatica e L'Era dell'Informazione

    #6: Ugo Vaccaro - La scuola Salernitana di Informatica e L'Era dell'Informazione
    Questo episodio inaugura le interviste del podcast.
    L'ospite è, con mio grande piacere, il Professore Ugo Vaccaro dell'Università degli Studi di Salerno. Professore del Dipartimento di Informatica e ricercatore in Teoria della Complessità Computazionale e Teoria dell'Informazione. Come apprenderete ascoltando questo episodio, Ugo è cresciuto accademicamente in un ambiente quasi unico nel mondo: La scuola Salernitana di Informatica. Un ambiente estremamente concettuale ed allo stesso tempo pratico, guidato dalla Cibernetica.
    Dopo aver parlato brevemente della storia di questo Dipartimento (tra i primissimi in Italia) ci spostiamo sulla teoria dell'Informazione, una delle teorie fondamentali su cui si basa la società odierna. La maggior parte delle azioni che compiamo ogni giorno e che richiedono trasmissione di informazione, avvengono proprio grazie a questa teoria. Senza di essa e senza Shannon, il suo inventore, la rivoluzione scientifica avvenuta negli ultimi anni non sarebbe avvenuta.
    Un punto di vista estremamente affascinante ed una discussione aperta a tutti, dall'impronta più filosofica che tecnica . Il contenuto tecnico/matematico è limitato al minimo. Invito vivamente chiunque ad ascoltare: se siete curiosi sulle basi matematiche della società di oggi e della rivoluzione che alcune discipline hanno portato, ascoltate!
    Per i più interessati c'è un addendum alla fine in cui, spiegando meglio alcuni termini matematici, vi guido tra i tre grandi risultati di Shannon.
    Suggerimenti bibliografici del prof:
    https://amzn.to/3BzrLGo
    https://amzn.to/3FHzlRN

    Trailer film su Shannon:
    https://bit.ly/3mMqsgX

    Timestamps 
    00:00:13 -  Intro
    00:03:39 - Scuola Salernitana
    00:06:45 - La cibernetica
    00:10:11 - Obiettivi della cibernetica 
    00:13:45 - Cenni storici sulla cibernetica 
    00:16:15 - L’entusiasmo come motore 
    00:19:11 - Linguaggi per descrivere problemi 
    00:20:00 - Esempio di applicazione della teoria
    00:24:00 - Condivisione dei segreti
    00:25:54 - Dimostrare che alcune cose sono impossibili
    00:27:43 - La complessità di dire cosa non si può fare
    00:29:06 - Il potere della teoria dell’informazione 
    00:30:58 - I teoremi di impossibilità
    00:33:55 - L’intuizione
    00:36:08 - Eleganza ed intuito 
    00:38:30 - L’intuizione negli anni 
    00:40:00 - Evoluzione, intuizione ed astrazione
    00:42:23 - Il contributo dei grandi scienziati e di Shannon
    00:45:00 - Il potere del linguaggio 
    00:46:06 - Il linguaggio di Shannon 
    00:46:34 - L’algebra di Boole ed i circuiti
    00:48:23 - Le leggi della natura sull’informazione
    00:50:14 - La teoria dell’informazione nella fisica
    00:51:40 - La rivoluzione Shannoniana 
    00:52:35 - Cenni sulla complessità computazionale 
    00:56:17 - Il primo limite fondamentale dato da Shannon 
    00:58:52 - Tutto in bit (digressione su Leibniz) 
    01:00:09 - Compressione
    01:05:05 - Intuizione sull’entropia come guida
    01:06:53 - Enfatizzando i punti chiave
    01:07:25 - Misurare e progredire
    01:08:00 - Informazione come fondamenta
    01:09:18 - Altri contributi di Shannon 
    01:11:45 - La personalità di Shannon
    01:15:54 - Il 5G
    01:21:36 - Punti chiave pt.2 
    01:25:30 - La protezione dell’informazione dai malintenzionati 
    01:28:13 - La crittografia a chiave pubblica 
    01:28:58 - Shannon cerca di anticipare Turing
    01:30:15 - Chiudiamo il cerchio: la società di oggi e Shannon
    01:32:30 - “Pensare pensieri nuovi”
    01:33:09 - “Qual e’ il tuo risultato preferito che hai prodotto?”
    01:40:35 - Conclusioni Addendum post-produzione 
    01:42:46 - Suggerimenti bibliografici del Prof
    01:44:32 - Compressione dell’Informazione
    01:53:31 - Trasmissione dell’Informazione
    01:56:31 - Protezione dell’Informazione
    02:01:12 - Conclusioni pt.2

    #5: Riconquista il tuo sonno ed i tuoi ritmi - Parte 2

    #5: Riconquista il tuo sonno ed i tuoi ritmi - Parte 2
    Questo episodio continua la nuova "saga" del podcast dedicata al sonno.
    Concluderemo il discorso sui ritmi circadiani.
    Parleremo del ruolo della temperatura e del suo legame con i ritmi circadiani.
    Parleremo di come possiamo indivudare il minimo di temperatura e sfruttarlo per adattare i nostri ritmi all'ambiente che ci circonda o per ri-allineare i nostri ritmi con il nostro cronotipo ed i ritmi esterni (luce-buio).
    La descrizione è di nuovo molto pratica.
    Questa volta, ricca di aneddoti personali per descrivervi situazioni diverse e dell'importanza del rispettare i propri ritmi e spostarli in maniera graduale.
    Parleremo del potere delle abitudini e di come fare leva sulle abitudini.
    L'epsiodio si conclude poi parlando di tecniche pratiche per addormentarsi più rapidamente.
    Come sempre, l'obiettivo non è convincervi a cambiare abitudini. L'obiettivo è capire i meccanismi alla base del nostro funzionamento, come possiamo influenzarli e prendere decisioni informate in base alla conoscenza che acquisiamo studiando la biologia.
    Facciamo leva sul potere della conoscenza e viviamo la nostra vita al meglio (cosí come definito da noi e non da altri!).

    Riferimenti

    Ritmi e Sonno:
    https://www.cdc.gov/niosh/emres/longhourstraining/light.html
    https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6751071/
    https://www.cell.com/cell/pdf/S0092-8674(18)31020-1.pdf

    Temperatura:
    http://www.chronobiology.ch/wp-content/uploads/publications/2002_02.pdf

    Timestamps

    00:00:00 - Jingle
    00:00:14 - Introduzione generale e ricapitolazione
    00:02:11 - Il ritmo delle temperatura (minimo di temperatura)
    00:03:21 - Alterazione dei ritmi di temperatura
    00:03:54 - Temperatura come effettore
    00:04:03 - Calcolo minimo di temperatura
    00:06:10 - Perchè conoscere il minimo di temperatura? (Legame temperatura, cibo, luce, esercizio)
    00:07:37 - Esempio concreto
    00:08:34 - “Margini di sicurezza"
    00:09:42 - Esercizio fisico e ritmi
    00:10:38 - Nutrizione e ritmi
    00:11:10 - Informazioni contrastanti
    00:13:25 - Potere della conoscenza dei ritmi
    00:14:26 - Citazione e motivazione
    00:15:15 - Cambiare la temperatura con la temperatura?
    00:17:06 - Ottimizzare l'esercizio con la temperatura
    00:18:53 - Picco di attenzione pre-sonno
    00:20:05 - Un’analisi
    00:21:28 - Il potere delle abitudini
    00:24:21 - Routine vs novità
    00:25:00 - I pilastri del benessere psico-fisico
    00:26:10 - Un aneddoto sull’importanza delle abitudini
    00:30:12 - Jingle intermezzo
    00:30:26 - Calo attenzione post-pranzo
    00:32:28 - Riposo pomeridiano sì o no?
    00:35:57 - Yoga Nidra, Meditazione e attenzione sul presente
    00:44:20 - Contrastare l’iper-attivazione col respiro
    00:44:54 - Concludendo la questione sonnellini
    00:46:28 - Indirizzarci al sonno: consigli pratici
    00:51:21 - I ritmi circadiani sono imprescindibili
    00:52:48 - Perchè a volte non riusciamo ad addormentarci
    00:55:12 - Recap
    00:57:00 - Conclusioni
    00:57:30 - Prossimi episodi?
    00:58:58 - Ringraziamenti
    00:59:26 - Outro