Logo

    65 - Carlo Magno e la cultura dell’Occidente

    itMay 20, 2019
    What was the main topic of the podcast episode?
    Summarise the key points discussed in the episode?
    Were there any notable quotes or insights from the speakers?
    Which popular books were mentioned in this episode?
    Were there any points particularly controversial or thought-provoking discussed in the episode?
    Were any current events or trending topics addressed in the episode?

    About this Episode

    Scoprire la grandezza del fondatore del Sacro Romano Impero significa scoprire anche le sue doti di uomo di lettere, “analfabeta” in gioventù ma dotto in vecchiaia, e soprattutto di eccezionale organizzatore di cultura. Con lui si ebbe la celebre “rinascita carolina”, terreno rigoglioso dal quale germogliò il futuro splendore della cultura europea medievale e moderna.

    Recent Episodes from Arte e Cultura | RRL

    166 - Redazione e Mariologia nelle armonie di sant’Alfonso

    166 - Redazione e Mariologia nelle armonie di sant’Alfonso
    Leggendo la meravigliosa vita di S. Alfonso Maria de’ Liguori (1696-1787), leggendo i suoi scritti, le sue poesie e le sue ispiratissime canzoncine, pubblicate soltanto nel 1932 da Antonio di Coste, precisamente come contributo al II centenario della Congregazione dei Redentoristi dallo stesso S. Alfonso fondata, mi è venuta l’idea di ritoccare il famoso detto spagnolo: del musicista, del poeta e del santo, sant’Alfonso ne aveva tanto.

    165 - Napoleone e la musica sacra a Milano

    165 - Napoleone e la musica sacra a Milano
    Nel volgere di una sola serata, il 18 maggio 1796 vennero soppressi tutti i Capitoli delle collegiate cittadine – lasciando in carica per la cura d’anime il prevosto con un coadiutore –, così che la successiva domenica 19 non si potesse funzionare collegialmente in nessuna basilica della città.

    164 - Fede e Chiesa in Dante (Parte II)

    164 - Fede e Chiesa in Dante (Parte II)
    Cosa sia il peccato e quale sia la reale condizione del peccatore è ben chiarito nei primissimi versi della Divina Commedia, già in Inferno I 2-3: «Mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita». Il peccato, dunque, «è un deviare, un uscire dalla retta via, la via del bene – chiarisce Galletto – abbandonata questa e intrapresa quella tortuosa del male (il peccato), l’uomo si ritrova in una selva oscura, una selva selvaggia e aspra e forte (v. 5), immagine dello stato di perdizione e di smarrimento conseguente al peccato. Il dolore, indispensabile per ottenere il perdono, è il buon dolor ch’a Dio ne rimarita, come Dante afferma in Purgatorio XXIII 81, che ristabilisce le nozze delle nostre anime con Dio, riconciliandoci con Lui».
    Arte e Cultura | RRL
    itNovember 17, 2021

    163 - Fede e Chiesa in Dante (Parte I)

    163 - Fede e Chiesa in Dante (Parte I)
    Non è solo un compendio dell’intera dottrina cristiana, la Divina Commedia rappresenta anche e soprattutto una risposta efficace alle sfide dell’oggi. Lo scrisse già nel 1921 Benedetto XV nell’enciclica In praeclara summorum, in cui si legge: «Noi riteniamo che gl’insegnamenti lasciatici da Dante in tutte le sue opere, ma specialmente nel suo triplice carme, possano servire quale validissima guida per gli uomini del nostro tempo».
    Arte e Cultura | RRL
    itNovember 05, 2021

    160 - Il miracolo del beato Pio IX

    160 - Il miracolo del beato Pio IX
    Tra i Pontefici santi della Storia moderna spicca la figura di papa Pio IX. Eletto al Sommo Pontificato nel 1846, vi rimase sino al 1878, vivendo uno dei periodi meno facili della storia sia ecclesiale che meramente civile e culturale, specie in Italia e in Europa. La fama di santità di Papa Mastai fu enorme sia in vita che al momento del trapasso ed elevata è la sua intensità spirituale.
    Arte e Cultura | RRL
    itSeptember 15, 2021

    158 - Francesco II ad Arco

    158 - Francesco II ad Arco
    La città trentina di Arco, laddove il fiume Sarca sfocia nel lago di Garda, fu teatro degli ultimi anni di vita di Francesco di Borbone, anni vissuti con la fede e con la nobiltà d’animo, che sempre caratterizzarono questa figura. Le premesse vanno però rintracciate almeno una dozzina d’anni prima.

    157 - Josquin Desprez, 500 anni dopo

    157 - Josquin Desprez, 500 anni dopo
    Il Quattrocento inoltrato si era ormai lasciato alle spalle la grave crisi del Trecento coi suoi traumi. Le arti registrarono il cambio di atmosfera e virarono con decisione verso l’Umanesimo e gli albori del Rinascimento. L’Italia conobbe la ben nota, quasi miracolosa fioritura delle arti figurative, dalla Toscana al Veneto alle Marche: argomento ben noto ai nostri studenti.
    Logo

    © 2024 Podcastworld. All rights reserved

    Stay up to date

    For any inquiries, please email us at hello@podcastworld.io